ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 19 settembre 2024

TERRA DEI PADRI DUE GIORNI FRA LETTERATURA E TEATRO: CELEBRAZIONE DEI GIOVANI TALENTI E PRESENTAZIONE DELL’ANTOLOGIA “LA DIVINA E IL VATE NELLA RECITA DEL SOGNO”

PESCARA - "La cerimonia di premiazione del Premio Letterario Terra dei Padri,  si terrà il 21 settembre 2024 alle ore 17,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara. Questo prestigioso evento vedrà la partecipazione di giovanissimi studenti, studiosi, intellettuali, poeti e romanzieri, i cui lavori saranno celebrati e premiati. La presentazione e conduzione è affidata ad Antonietta Florio.
Interverranno oltre alle figure Istituzionali, il presidente del Premio Pierfranco Bruni, presidente della Capitale Italiana del Libro 2024 e Franca De Santis presidente dell’associazione organizzatrice Terra dei Padri.
Durante la cerimonia, verrà presentata l’antologia che porta il titolo “La Divina e il Vate, nella recita del sogno” per Tabula Fati editore Marco Solfanelli che raccoglie tutte le opere ritenute meritevoli, offrendo una panoramica delle nuove voci emergenti nel panorama letterario italiano. L’antologia rappresenta un’importante testimonianza del talento e della creatività dei nostri giovani autori, poeti e romanzieri che già si sono distinti. In ordine alfabetico tutti i nomi: Carla Abenante Abenante Carla, Argiolas Gabriele per scuola media Pascoli di Monte Roberto, Arrigo Maria Rosaria per I.C. A. Roncalli di Burgio, Barcan Stefania per Scuola Media Pascoli di Monte Roberto, Bonfada Gioia Claudia, Sandra Burzacchini, Burzacchini Alessandra, Mario Caroppo, Cerminara Aurora Scuola Media Pascoli di Monte Roberto, Ciaraffa Martina per I.C. Telese Terme, Cirillo Linda per Scuola Media Pascoli di Monte Roberto, Cossu Massimo, Di Silvestre Giulia Mirella per Istituto Omnicomprensivo Bertrando Spaventa di Città Sant'Angelo  I.C. di Città Sant’Angelo, Esposito Azzurra per I.C. di Telese Terme, Farricelli Annamaria, Franco Nicolò per I.C. di Telese Terme, Alfonso Gargano, Gasparini Federico per Scuola Media Pascoli di Monte Roberto, Iannotti Aurora per I.C. di Telese Terme, Iavarone Filomena, Innocenti Lorenzo per I.C. di Città Sant’Angelo, Katy Lapucci, Lambertucci Maria, Lambiase Erica, Lombardo Lucrezia, Mandolini Chiara per Scuola Media Pascoli di Monte Roberto, Masè Alessandro per Scuola Media di Monte Roberto, Mazzoni Roberta,  Minnucci Emma, Ouldi Fatima per scuola media Pascoli di Monte Roberto, Patitucci Francesca, Piersantelli Angelica per Scuola Media Pascoli di Monte Roberto, Polveroni Claudia, Rinaldi Francesca, Ruscitti Claudia, Santinelli Alessio per Scuola Media Pascoli di Monte Roberto, Sarra Anna Maria Antonietta, Gioia Senesi, Alessandra Sorcinelli, Tarabu’ Tobia per Scuola Media Pascoli di Monte Roberto, Annamaria Tartaglia, Andrea Verrocchio.
Nel corso dell’evento verranno inoltre assegnati Premi di Eccellenza e Premi di Riconoscimenti Speciali a Cristiano Vignali, Maria Pia Pagani, Anna Montella e Gioia Senesi.
Per il teatro si vedrà la partecipazione della Compagnia Teatrale CTE di Esanatoglia con Massimo Ballanti in Gabriele d’Annunzio e Daniela Bartocci in Eleonora Duse.
Il giorno successivo, il 22 settembre 2024, alle ore 11,00 introdotto da Franca De Santis, si terrà, presso il Museo Casa Natale Gabriele d’Annunzio in Pescara, un convegno dedicato alla figura di Gabriele D’Annunzio ed Eleonora Duse nella panoramica letteraria internazionale, con i saluti della dott.ssa Nadia Castelnuovo della Direzione Musei e Valeria Gambi referente dei servizi educativi del Museo per conto di MusA Connessioni.
Questo evento vedrà la partecipazione di illustri studiosi come Pierfranco Bruni e Maria Pia Pagani, che offriranno approfondimenti e riflessioni sul contributo di queste due figure iconiche alla letteratura e all'arte moderna".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-