ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 14 settembre 2024

STORIA, CULTURA, SPIRITUALITA’ E NATURA: VISITA GUIDATA NEI LUOGHI DELLA RISERVA NATURALE DELLE “GOLE DI SAN VENANZIO”

RAIANO - "Unire cultura e ambiente, storia e spiritualità, questo è l’ambizioso obiettivo della Lega SPI-CGIL Area Peligna, che per sabato 21 settembre, ha programmato una visita guidata nei luoghi della Riserva Naturale delle “Gole di San Venanzio” di Raiano.La visita guidata, con raduno presso l’Istituto Comprensivo di Raiano, partirà alle ore 9,30 e, utilizzando un apposito sentiero, ci si recherà verso l’acquedotto romano delle “UCCOLE”, un’opera idraulica perfetta che, per quasi duemila anni, non ha mai smesso di funzionare, alimentando così  il sistema irriguo agricolo a valle.
Si proseguirà verso l’Eremo di San Venanzio, incastonato nelle pareti rocciose della gola del Fiume Aterno, luogo di culto per i raianesi e per tanti forestieri che vi si recano a migliaia tutti gli anni per venerare i luoghi del Santo.
All’interno dell’Eremo, nella cappella delle Sette Marie, inoltre, si potrà ammirare un Compianto cinquecentesco in terracotta policroma datato 1510, una delle poche opere artistiche di questo livello esistenti in Italia. La visita guidata si concluderà con una degustazione dei prodotti tipici locali, gentilmente offerti dal “Parco del Gusto” di Raiano.
La Lega SPI-CGIL Area Peligna, anche quest’anno ha inteso rinnovare l’analoga iniziativa effettuata nel 2023, come giornata del tesseramento e con l’obiettivo di rinsaldare i legami con i propri iscritti, per avviare una campagna di proselitismo e tesseramento e per rafforzare il ruolo e la presenza del sindacato nel territorio".    
                                                               LEGA SPI CGIL AREA PELIGNA




 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina