ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 16 settembre 2024

IL MAESTRO TURCO ERDEM ALL’ACCADEMIA CORALE DI FANO


FANO - "Nel corso del concerto finale della masterclass di direzione del coro promosso dall’Accademia corale  italiana tenutosi a Fano  alla Pinacoteca San Domenico, ho avuto modo di intrattenermi con il maestro turco Burak Onur Erdem  giunto da Istanbul per dirigere il corso di perfezionamento  nell’ambito del ricco programma del “51° incontro internazionale polifonico Città di Fano” organizzato dal Coro Polifonico Malatestiano guidato dal maestro Francesco Santini. Erdem, uno dei più importanti direttori di coro di fama internazionale, fin dall’inizio della carriera ha conseguito premi nei concorsi Jugend Musiziert al Cairo, Atene, Roma e Norimberga. Ha anche diretto spettacoli in Germania, Paesi Bassi, Italia, Portogallo, Ungheria, Estonia, Bulgaria e Grecia, richiamando l’attenzione del   pubblico internazionale  sulla musica corale turca . E’ stato inoltre membro della giuria per prestigiose competizioni musicali in Giappone, Singapore, Germania, Italia nonchè per l'European Grand Prix for Choral Singing. Erdem ha preso parte pure a  commissioni musicali per il festival Europa Cantat di Tallinn e Lubiana, oltre che per il Leading Voices Festival di Utrecht. Nel 2023, ha ricoperto il ruolo di direttore del festival per il World Symposium on Choral Music di Istanbul.  Il m.o  Erdem è anche vicepresidente sia dell'European Choral Association che dell'International Federation of Choral Music.
A Fano (violino, Carolne Voyat; pianoforte, Adamo Angeletti)  la masterclass di perfezionamento si è conclusa con esecuzione di brani di Lorenzo Donati (1972), Morten Lauridsen (1943), Erik Whitacre (1970).
Nel corso dell’incontro non potevo mancare di esprimere il più vivo  apprezzamento per l’attività del musicista turco,  anche se in modo più eloquente gli rendono onore le richieste che gli pervengono da varie parti del mondo e i vivi applausi che il folto pubblico di Fano gli ha tributato. Ancora una volta è emerso il ruolo della musica quale fattore di coesione sociale ed elemento di grande  avvicinamento tra i popoli.  Al  M.o Erdem ho pure ricordato che per il centenario (1923-2023) della fondazione  della Repubblica di Turchia ho avuto modo di richiamare su vari media le rilevanti riforme anche in campo musicale introdotte da Mustafa Kemal Ataturk dopo la abolizione del sultanato. Erdem, buon conoscitore della cultura musicale italiana e delle sue istituzioni, si detto interessato ad intensificare i rapporti con le Marche nonché con la Repubblica di  San Marino  dove è molto attivo un prestigioso Istituto Superiore di studi musicali  di cui una recente legge del Consiglio Grande e Generale ne ha ulteriormente puntualizzato funzioni ed attività anche in materia di canto corale (“partecipazione, sia con attività strumentale che con canto corale, allo svolgimento delle cerimonie istituzionali e di protocollo dello Stato” nonché “istituire organizzazioni orchestrali ovvero corali dedicate alla produzione di attività artistiche e concertistiche”).

*Presidente Emerito del Conservatorio Statale Rossini

di Giorgio Girelli *

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina