ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 10 settembre 2024

IL FALAUTOGETHER APPRODA A BUGNARA OLTRE 60 FLAUTISTI DA TUTTA ITALIA


BUGNARA - "Il FalauTogether arriva per la prima volta a Bugnara, borgo incantato della Valle Peligna.Per la prima volta, il FalauTogether approda a Bugnara, un piccolo e affascinante borgo situato nella Valle Peligna, portando con sé oltre 60 flautisti provenienti da tutta Italia. Dopo tre edizioni di successo a Napoli, al Conservatorio di San Pietro a Majella e al Monastero di Santa Chiara, il FalauTogether "invade" il territorio abruzzese, animando le strade e coinvolgendo la comunità di Bugnara.L'evento, organizzato dall’Associazione AFI Falaut ETS (vincitrice del prestigioso concorso Art Bonus 2024 indetto dal Ministero della Cultura), con il patrocinio del Comune di Bugnara (AQ), ha preso il via sabato 7 settembre con una giornata di masterclass e studio del repertorio, culminata nel concerto di domenica 8 settembre nella splendida cornice della Chiesa del SS Rosario.
Fortemente sostenuto dall’amministrazione comunale, l'evento ha visto in prima linea il Sindaco Domenico Taglieri e il Vice Sindaco Michele Stinziani, che si sono fatti garanti della sua riuscita. Il programma eseguito, intitolato "Ciak si flauta!", è stato un viaggio attraverso le musiche da film che sono diventate dei veri e propri cult. Tra i compositori protagonisti, Nino Rota, Ennio Morricone, Hans Zimmer e John Williams, con colonne sonore celebri come Moon River, Il Padrino, Amarcord, Star Wars, Spaghetti Western e molte altre.
L'ideatore del programma, anima della manifestazione e direttore dell'orchestra, è stato l'infaticabile M° Paolo Totti, che ha guidato i flautisti in due giorni intensi di studio e raffinamento del repertorio. Ospiti d'eccezione dell'evento sono stati la flautista Maria Fabiani, che si è esibita da solista sul Concerto KV 314 di W.A. Mozart per flauto e orchestra, e Claudio Di Censo, prima tuba della banda dei Carabinieri.
Un evento unico nel suo genere, il FalauTogether riunisce flautisti di ogni parte d’Italia, tra cui molti giovani alle prime armi e amatori di tutte le età, accompagnati e supportati da professionisti che partecipano per la semplice passione per il flauto, la musica e la condivisione. La promotrice della manifestazione è la giovane flautista bugnarese Cecilia Bonaventura che, con la collaborazione dell’Associazione AFI Falaut ETS, ha portato al successo questa quarta edizione dell’evento, che sta sempre più assumendo la forma di un master itinerante tra le bellezze italiane.
Un ringraziamento particolare va infine al parroco della Chiesa del SS Rosario di Bugnara, Don Lorenzo Conti, per il suo supporto".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina