ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Decine di droni contro Mosca, Trump: Il test del missile russo "non è appropriato"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 26 settembre 2024

" I NOSTRI PRIMI QUARANT’ANNI. CONGRESSO DI ALTO VALORE SCIENTIFICO ALL’UNIVERSITÀ DI CHIETI IN OCCASIONE DEL 40° ANNIVERSARIO DELL’ISTITUZIONE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA"


CHIETI - "Il Convegno si terrà nei giorni venerdì 18 e sabato 19 ottobre 2024 e vedrà una faculty di alto profilo internazionale che comprende anche ex alunni del Corso di Laurea Magistrale di Chieti che si sono distinti negli anni seguenti.Venerdì 18 e sabato 19 ottobre 2024 si terrà presso il Campus Universitario dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” a Chieti il Congresso Scientifico “I nostri primi quarant’anni. Innovazioni in implantologia, protesi, parodontologia conservativa e ortodonzia”, organizzato per celebrare il 40° anniversario dell’attivazione del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria.Per l’occasione, l’Università di Chieti-Pescara ha organizzato un Congresso dall’alto valore scientifico, patrocinato dall’Associazione Nazionale Dentisti Italiani – ANDI e dall’Accademia Italiana di Odontoiatria e accreditato ECM dalla Horizon Service Società Cooperativa Sociale di Sulmona (AQ), provider accreditato per l’erogazione della Formazione Continua in Medicina presso la Regione Abruzzo.

La forza di questo Congresso ECM “I nostri primi quarant’anni” risiede nell’aver coinvolto, oltre che ospiti di rilievo internazionale, anche ex studenti della Corso di Laurea Magistrale che, negli anni successivi alla loro Laurea, sono diventati riferimenti mondiali della parodontologia, dell’implantologia e dell’ortodonzia; docenti e professionisti che si sono distinti per ricerche scientifiche pubblicate su riviste indicizzate, studi internazionali, corsi accademici e nella propria professione e che, in sostanza, “hanno contribuito al progresso e allo sviluppo della nostra amata Professione”, come ci tiene a sottolineare nella presentazione dell’evento il Prof. Michele Paolantonio, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università.

Lo stesso Professore fa presente come tutti i relatori invitati “non hanno esitato ad accettare con entusiasmo il nostro invito. Il Comitato Scientifico – composto, oltre che dal Prof. Paolantonio, anche dai Docenti Tonino Traini (Responsabile Scientifico), Giovanna Murmura, Bruna Sinjari e Beatrice Femminella – dal canto suo, non ha dettato un tema univoco del Congresso, ma ha chiesto ad ogni Relatore di mostrare ciò che più efficacemente rappresenta il frutto del suo impegno scientifico e professionale”. E questa può essere considerata realmente la particolarità dell’iniziativa, che la rende appassionante, coinvolgente e unica.

Ulteriormente interessante è che “I nostri primi quarant’anni” è un Congresso accreditato ECM: la partecipazione – aperta a tutti i professionisti sanitari – concede 7,7 crediti formativi di aggiornamento ECM; per i primi 200 iscritti il corso sarà gratuito.

Parallelamente al Congresso è prevista una Poster Award Competition: i primi tre poster scientifici in ordine di classifica, valutati da un'apposita commissione scientifica, verranno premiati con un attestato di riconoscimento.

Il Congresso si aprirà venerdì 18 ottobre 2024 alle ore 9:00 con i saluti istituzionali dei Professori Manlio Quaranta e Sergio Caputi e l’introduzione di Michele Paolantonio, prevede tre panel di discussione per concludersi sabato 19 ottobre 2024 alle ore 12:30. Si rimanda al programma allegato il dettaglio del programma con i titoli delle relazioni e i relatori.

È chiaro come, vista la caratura dei relatori, gli argomenti che verranno approfonditi, l’innovazione che apporterà alla discussione della tematica, i dettagli organizzativi e il lustro che l’iniziativa dà a tutta la comunità accademica della “G. D’Annunzio”, il Campus Universitario di Chieti-Pescara sarà – per due giorni – riferimento scientifico nazionale nel settore dell’ortodonzia.

Le iscrizioni sono ancora aperte: ai primi 200 iscritti sarà garantita la partecipazione gratuita".

Per info e iscrizioni è possibile contattare il Provider ECM Horizon Service al numero di telefono 345 3157039 oppure all’indirizzo mail ecmhorizonservice@gmail.com.

 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina