ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
AVENTINO, VALLE DELLA BIODIVERSITÀ UNA COMUNITÀ DI PROGETTO PER UNA NUOVA IDENTITÀ TERRITORIALE. GESSOPALENA, 10 MAGGIO 2025
GESSOPALENA - "Nasce “Aventino, Valle della Biodiversità”: un progetto per rilanciare il territorio della vallata attraverso natura, ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 12 settembre 2024
I FRUTTI DI MADRE TERRA - ALLE PORTE DELL’EQUINOZIO D’AUTUNNO
CASTEL DI IERI - "Domenica, 15.09.2024 a Castel di Ieri (AQ) dalle 10.00 alle ore 12.30.Ci avviciniamo all’Equinozio d’autunno dopo un’estate di grande calura. La Natura che ci circonda sta cercando, come noi, di abituarsi a queste nuove condizioni estreme.Una camminata lenta nella quale Daniela inviterà a conoscere e, perché no, riconoscersi attraverso l'incontro con le erbe e piante presenti sul percorso. Una passeggiata lenta e adatta a tutti, un invito a celebrare la bellezza del cambiamento di Madre Terra, che si offre prima del riposo invernale. Bacche, radici, erbe e ancora ricette, leggende, usi.Dove: incontro al Tempio Italico di Castel di Ieri, in località Piè di Franci lungo la strada provinciale Claudia Nova per Goriano Sicoli.
Per info e prenotazioni: Daniela 366 9346630
Iscrizioni entro sabato 14.09.2024
Una collaborazione di “Officine Sperimentali” e la “Proloco La Torre” con il patrocinio del Comune di Castel di Ieri (AQ).
Daniela Di Bartolo ricercatrice indipendente iero- ed etnobotanica. Esperta in Fitoterapia. Dal 2009 si occupa di piante spontanee autoctone e diventa raccoglitrice iniziando a divulgare in tutta Italia le sue conoscenze tramite laboratori, conferenze e incontri. Ha pubblicato due libri".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento