GIULIANOVA - "Giornate europee del Patrimonio 2024. Domenica prossima, 29 settembre, dalle 16:30, passeggiata storico-naturalistica sul lungofiume Tordino. In caso di maltempo, evento rinviato al 5 ottobre.Mancano solo tre giorni alla passeggiata storico-ambientale di domenica prossima, 29 settembre. Patrocinata dal Comune di Giulianova e organizzata dal Polo Museale Civico, in collaborazione con i volontari dell’associazione “Quartiere Annunziata”, l’iniziativa si colloca nell’ambito delle “Giornate Europee del Patrimonio 2024”.I partecipanti all’evento saranno condotti nell’area urbana e naturalistica del quartiere Annunziata, per riscoprirne i monumenti, esistenti o scomparsi, e tutte le modificazioni avvenute nel corso del tempo. La passeggiata, gratuita, della durata di due ore e mezza circa, prenderà il via alle 16.30 dalla chiesa di Santa Maria a mare, la più antica della città, per poi raggiungere il lungofiume Tordino. Si raccomandano scarpe e abbigliamento comodo. In caso di maltempo il trekking sarà posticipato a sabato 5 ottobre".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”
GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 26 settembre 2024
GIULIANOVA: GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2024
GIULIANOVA - "Giornate europee del Patrimonio 2024. Domenica prossima, 29 settembre, dalle 16:30, passeggiata storico-naturalistica sul lungofiume Tordino. In caso di maltempo, evento rinviato al 5 ottobre.Mancano solo tre giorni alla passeggiata storico-ambientale di domenica prossima, 29 settembre. Patrocinata dal Comune di Giulianova e organizzata dal Polo Museale Civico, in collaborazione con i volontari dell’associazione “Quartiere Annunziata”, l’iniziativa si colloca nell’ambito delle “Giornate Europee del Patrimonio 2024”.I partecipanti all’evento saranno condotti nell’area urbana e naturalistica del quartiere Annunziata, per riscoprirne i monumenti, esistenti o scomparsi, e tutte le modificazioni avvenute nel corso del tempo. La passeggiata, gratuita, della durata di due ore e mezza circa, prenderà il via alle 16.30 dalla chiesa di Santa Maria a mare, la più antica della città, per poi raggiungere il lungofiume Tordino. Si raccomandano scarpe e abbigliamento comodo. In caso di maltempo il trekking sarà posticipato a sabato 5 ottobre".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento