ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 14 settembre 2024

BUGNARA: INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA ITINERANTE "I CAMMINI DELLA PREISTORIA”


BUGNARA - "Inaugurazione della Mostra Itinerante "I Cammini della Preistoria” sabato 14
settembre 2024 ore 10:00 – Sala Consiliare, Bugnara (AQ)
.Il Comune di Barete, in partenariato con i comuni di Carapelle Calvisio, Bugnara, Bussi sul Tirino e Gagliano Aterno, e con il supporto delle Università di Ferrara e Pisa, della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di L’Aquila e Teramo, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara e del CAI - Sezione L’Aquila, è lieto di annunciare l'inaugurazione della mostra itinerante che si terrà dal 14 settembre al 23 novembre 2024.La mostra, che verrà ospitata ogni due settimane in uno dei cinque comuni coinvolti, riprende la
discussione, interrotta da diversi decenni, riguardo la ricerca preistorica nell’Appennino abruzzese e
mira a divulgare la conoscenza su tali argomenti attraverso la valorizzazione del patrimonio
architettonico e archeologico locale. Gli allestimenti saranno ospitati in edifici storici recentemente
restaurati, tra cui chiese e palazzi, creando una connessione tra la preistoria e la storia del territorio.
In occasione della mostra saranno organizzate, durante i weekend, passeggiate e conferenze sui temi
dell’archeologia e del patrimonio storico-architettonico locale.




La mostra itinerante “I Cammini della Preistoria” è parte integrante del più ampio progetto "I
Cammini della Preistoria. Patrimonio, Percorsi, Persone", volto a potenziare l'attrattività turistica e
culturale della regione Abruzzo, promuovendo la fruizione sostenibile del territorio e formando
nuove professionalità nel settore culturale. Le attività di progetto hanno previsto, oltre alla mostra
itinerante di prossima inaugurazione, un corso di formazione per i professionisti del turismo e
numerose attività di visita sul territorio.
Il progetto è realizzato grazie al sostegno ricevuto, tramite selezione pubblica, dal bando Restart –
Sviluppo delle potenzialità culturali, filone C, del Comune dell’Aquila. Il coordinamento scientifico
è condotto dal prof. Marco Peresani (Università degli Studi di Ferrara) e dal prof. Giovanni
Boschian (Università di Pisa).
Date e Luoghi della Mostra
● Comune di Bugnara: dal 14 al 25 settembre 2024 presso Palazzo Alesi, Villapiana.
● Comune di Barete: dal 28 settembre al 9 ottobre 2024, presso Chiesa di San Paolo -
Cimitero, Via San Giovanni.
● Comune di Carapelle Calvisio: dal 12 al 23 ottobre 2024 presso Chiesa di San Francesco,
Via Roma 30.
● Comune di Bussi sul Tirino: dal 26 ottobre al 6 novembre 2024 presso Palazzo
Franceschelli, Rua de Bottai 1.
● Comune di Gagliano Aterno: dal 9 al 23 novembre 2024 presso Antico Mulino, Via Sotto
le Finestre 18.
Gli orari della mostra saranno i seguenti:
● venerdì - domenica: ore 9-13 /14:30-18:30 (ingresso libero)
● lunedì - giovedì: ore 8:30 / 12:30 (su prenotazione riservata alle scuole)
È previsto, in data 24 novembre, un Convegno Internazionale di chiusura presso il Comune di
Barete.
La stampa tutta è invitata a partecipare all’evento di inaugurazione della mostra sabato 14
settembre 2024 ore 10:00 presso la sala consiliare del comune di Bugnara.
Per ulteriori dettagli, visitare il sito del Comune di Barete (www.comune.barete.aq.it) o contattare
l'organizzazione all'email: icamminidellapreistoria@gmail.com.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-