ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"- Mattarella: "Severa condanna per l'intimidazione" a Ranucci. Meloni: "Grave atto intimidatorio". Schlein: "Attentato alla democrazia"- Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il Cdm approva la manovra. Meloni: "Priorità a famiglia, calo delle tasse, sanità e imprese"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

CAROVANA DELLA PACE: "MARSILIO SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER PACE E SOLIDARIETÀ"

FOSSACESIA - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è stato accolto, questo pomeriggio, al teatro comunale, dal Sindaco di Fossa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 21 settembre 2024

APERTURA DEL NUOVO ANNO ACCADEMICO 2024/2025 DELL’UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ DELL’AQUILA

L’AQUILA - "L’Università della Terza Età dell’Aquila (UTE) è lieta di annunciare l’apertura delle iscrizioni per l'anno accademico 2024/2025. Le lezioni inizieranno a fine ottobre, offrendo una vasta gamma di corsi culturali, storici, scientifici e artistici pensati per favorire la crescita personale, l'apprendimento continuo e la socializzazione tra i partecipanti. Anche quest’anno, l’UTE riproporrà attività di approfondimento culturale, laboratori e conferenze tenute da esperti e docenti qualificati, in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila.Calendario delle iscrizioni

Le iscrizioni saranno aperte dal 23 settembre presso la sala parrocchiale di San Pio X, nel quartiere Torrione. Gli interessati potranno registrarsi nei seguenti giorni, dalle ore 16.00 alle ore 18.00:

- Settembre: 23, 24, 25, 30
- Ottobre: 1, 2, 7, 8, 9

Il costo della tessera è di 20 euro, e si prega di munirsi di denaro esatto al momento dell’iscrizione.


Offerta formativa e attività

Oltre ai consueti corsi e laboratori, quest’anno riprenderanno i ‘corsi di informatica’, sia di base che avanzati, per supportare l’apprendimento delle competenze digitali. Il corso avanzato inizierà il 4 ottobre dalle 15.30 alle 18.30, e i posti per questo sono già esauriti. Tuttavia, sono ancora disponibili posti per il corso base, per il quale gli interessati sono invitati a comunicare la loro adesione entro la seconda decade di settembre.

Per facilitare l’organizzazione, gli associati che desiderano partecipare ai corsi di informatica sono pregati di inviare un messaggio WhatsApp al Direttore dei Corsi, Mazzocca Raffaele, al numero 3477278058, specificando il proprio nome e il tipo di corso desiderato.

Sede e orari degli incontri settimanali

Come per i precedenti anni accademici, le conferenze organizzate dall’UTE si terranno tutti i mercoledì del mese, dalle 16.00, nella Sala Ipogea del Consiglio Regionale.

Contatti e informazioni

Per ulteriori dettagli sui corsi e le attività, è possibile contattare la segreteria dell’UTE dell’Aquila o seguire gli aggiornamenti tramite i consueti canali di comunicazione.



L’Università della Terza Età dell’Aquila vi aspetta per un nuovo anno di apprendimento, scambio culturale e crescita personale. Le iscrizioni sono aperte a tutti i cittadini over 60, pronti a riscoprire il piacere di imparare in un ambiente inclusivo e stimolante".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina