ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 21 settembre 2024

AL VIA IL PROGETTO MATISSE: L’UNIVERSITÀ DI TERAMO NELLA PARTNERSHIP EUROPEA SU DIGITAL TWINS PER SISTEMI INDUSTRIALI


TERAMO - "Ha preso il via nei giorni scorsi nella storica città di Västerås in Svezia il progetto Matisse, una collaborazione internazionale triennale per sviluppare un framework di digital twins per l’ingegnerizzazione e la validazione di sistemi industriali.I digital twin, in italiano “gemello digitale”, rappresentano una tecnologia emergente basata sulla rappresentazione virtuale della macchina o del processo fisico: questa permette non una semplice simulazione, ma un riferimento digitale vivente che ha numerosi vantaggi e applicazioni trasversali. L’avvio dei lavori di Matisse si è svolto presso la Mälardalen University, riconosciuta per il suo ruolo nell’innovazione tecnologica.
«Digital Twin è in rapido sviluppo – ha spiegato Romina Eramo, ricercatrice di Informatica al Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo e coordinatore scientifico di Matisse – e si stima che il 62% delle aziende e organizzazioni, non solo in ambito informatico, stia pianificando di usare il gemello digitale. Grazie a questo progetto la ricerca svolta dall’Ateneo teramano rivestirà un ruolo importante in questa rivoluzione, con importanti ricadute sulle filiere industriali italiane».
«Con Matisse – ha aggiunto – il gruppo di ricerca MINDS (seMiotics, logIc, computer scieNce, Devices and pSycology) del Dipartimento di Scienze della Comunicazione ha l’obiettivo di ampliare le proprie competenze nell’ingegneria del software per sistemi autonomi, focalizzandosi sia sulla progettazione che sulla verifica e validazione. Il progetto offrirà l’opportunità di rafforzare le collaborazioni esistenti e future con aziende del settore digital twins, consolidando e sviluppando nuove tecniche in collaborazione con partner accademici e industriali».
Matisse è finanziato dalla Commissione Europea con fondi Horizon Europe Research and Innovation Action e oltre all’Università degli Studi di Teramo è coinvolto un vasto partenariato pubblico-privato internazionale che include, tra gli altri, industrie come Leonardo SpA, Siemens AG, Alstom SA e centri di ricerca come il Gran Sasso Science Institute (GSSI, L’Aquila), il Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS) francese, l’IIT di Genova e il RISE Research Institutes svedese".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina