ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 19 agosto 2024

VASTO E FRANCAVILLA: PAINTING THE SOUND


VASTO - "Colorare un suono, restituire l’immagine di una musica che cambia, cresce e diminuisce, una musica che non segue mai una linea retta ma che piuttosto ricorda la vivace pennellata di un pittore. Painting the Sound sarà occasione per immergersi nella realizzazione di un’opera d’arte, in una dimensione in cui immagini e suono evolvono assieme.Identità Musicali, in collaborazione con il Comune di Vasto e il Comune di Francavilla al Mare, inaugura la formula del concerto illustrato in due location d’arte diverse: 29 agosto, ore 21, nei Giardini di Palazzo D’Avalos (Vasto, CH); 30 agosto, ore 21, Chiostro del MuMi - Museo Michetti (Francavilla al Mare, CH). Leonardo Di Meo (vibrafono e marimba)Due solisti: il giovane Leonardo Di Meo alle percussioni (vibrafono e marimba) e Filippo Lama (violinista e concertatore), che guiderà per il secondo anno consecutivo gli archi dell’Ensemble Baccano.

Insieme a loro, avremo come ospite Luca Di Sabatino, che si siederà al posto del direttore d’orchestra e le cui illustrazioni verranno proiettate durante il concerto esattamente nella loro realizzazione. L’obiettivo è sperimentare una fruizione diversa dell’arte, non come opera finita ma come processo, osservata nel momento della sua creazione.





Il programma delle serate ruota attorno a uno dei capolavori di Peter Ilich Tchaikovsky, la Serenata per archi op. 48, introdotta da un pezzo del brasiliano Ney Rosauro. Sarà inoltre presentato in prima assoluta un brano inedito, realizzato dal compositore teramano Paolo Capanna, classe ‘95.

Per lo spettacolo di Vasto, realizzato in collaborazione con la Fondazione Luisa Altruda Muzii, l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Per il secondo spettacolo, nel Chiostro del Museo Michetti, è necessaria la prenotazione (gratuita) su Billetto.it (link qui: https://bit.ly/PaintingTheSoundFrancavilla).

Identità Musicali ETS nasce a dicembre 2021 dall’idea di riunire giovani musicisti del territorio abruzzese. L’Associazione rappresenta la volontà di rafforzare il legame con la propria regione, creando opportunità di lavoro e valorizzando il patrimonio locale. I progetti mettono al centro il pubblico e propongono forme di concerto innovative, basate sul racconto e la condivisione.

Ensemble Baccano: l’Ensemble prende vita nell’estate 2021 dalla volontà e dalla passione di un gruppo iniziale di musicisti abruzzesi under 35. Fin dai primi passi, il progetto punta sull’affiatamento dei componenti e la motivazione a realizzare concerti originali prodotti per il territorio, ma replicabili anche fuori regione. La formazione è in continuo cambiamento, seguendo la presenza dei musicisti sul territorio. Per questo, accanto alla formazione orchestrale, l'Ensemble realizza musica da camera per unire i membri attraverso diversi repertori. Dalla sua fondazione, l’Ensemble e i suoi musicisti hanno lavorato con i solisti Filippo Lama e Angelo Di Ianni (violino), oltre ad avvalersi del tutoraggio di Beatrice Rana (musica da camera), Fabrizio Iacoboni e Filippo Piagnani (ensemble di fiati)".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-