ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 19 agosto 2024

VASTO E FRANCAVILLA: PAINTING THE SOUND


VASTO - "Colorare un suono, restituire l’immagine di una musica che cambia, cresce e diminuisce, una musica che non segue mai una linea retta ma che piuttosto ricorda la vivace pennellata di un pittore. Painting the Sound sarà occasione per immergersi nella realizzazione di un’opera d’arte, in una dimensione in cui immagini e suono evolvono assieme.Identità Musicali, in collaborazione con il Comune di Vasto e il Comune di Francavilla al Mare, inaugura la formula del concerto illustrato in due location d’arte diverse: 29 agosto, ore 21, nei Giardini di Palazzo D’Avalos (Vasto, CH); 30 agosto, ore 21, Chiostro del MuMi - Museo Michetti (Francavilla al Mare, CH). Leonardo Di Meo (vibrafono e marimba)Due solisti: il giovane Leonardo Di Meo alle percussioni (vibrafono e marimba) e Filippo Lama (violinista e concertatore), che guiderà per il secondo anno consecutivo gli archi dell’Ensemble Baccano.

Insieme a loro, avremo come ospite Luca Di Sabatino, che si siederà al posto del direttore d’orchestra e le cui illustrazioni verranno proiettate durante il concerto esattamente nella loro realizzazione. L’obiettivo è sperimentare una fruizione diversa dell’arte, non come opera finita ma come processo, osservata nel momento della sua creazione.





Il programma delle serate ruota attorno a uno dei capolavori di Peter Ilich Tchaikovsky, la Serenata per archi op. 48, introdotta da un pezzo del brasiliano Ney Rosauro. Sarà inoltre presentato in prima assoluta un brano inedito, realizzato dal compositore teramano Paolo Capanna, classe ‘95.

Per lo spettacolo di Vasto, realizzato in collaborazione con la Fondazione Luisa Altruda Muzii, l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Per il secondo spettacolo, nel Chiostro del Museo Michetti, è necessaria la prenotazione (gratuita) su Billetto.it (link qui: https://bit.ly/PaintingTheSoundFrancavilla).

Identità Musicali ETS nasce a dicembre 2021 dall’idea di riunire giovani musicisti del territorio abruzzese. L’Associazione rappresenta la volontà di rafforzare il legame con la propria regione, creando opportunità di lavoro e valorizzando il patrimonio locale. I progetti mettono al centro il pubblico e propongono forme di concerto innovative, basate sul racconto e la condivisione.

Ensemble Baccano: l’Ensemble prende vita nell’estate 2021 dalla volontà e dalla passione di un gruppo iniziale di musicisti abruzzesi under 35. Fin dai primi passi, il progetto punta sull’affiatamento dei componenti e la motivazione a realizzare concerti originali prodotti per il territorio, ma replicabili anche fuori regione. La formazione è in continuo cambiamento, seguendo la presenza dei musicisti sul territorio. Per questo, accanto alla formazione orchestrale, l'Ensemble realizza musica da camera per unire i membri attraverso diversi repertori. Dalla sua fondazione, l’Ensemble e i suoi musicisti hanno lavorato con i solisti Filippo Lama e Angelo Di Ianni (violino), oltre ad avvalersi del tutoraggio di Beatrice Rana (musica da camera), Fabrizio Iacoboni e Filippo Piagnani (ensemble di fiati)".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-