ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

“ABRUZZO ATTRATTIVO”, TURISMO ATTIVO ED ESPERIENZIALE, IN CORSO DI SVOLGIMENTO NEL PADIGLIONE “DANIELE BECCI” DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente Marco Marsilio ha visitato questa mattina l’evento “Abruzzo Attrattivo”, dedicato al turismo attivo ed esperi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 20 agosto 2024

“U MUSCHITTIERI" DI VITO PALUMBO È RISULTATO IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DELLA SECONDA EDIZIONE DEL “JACOVELLA DA CELANO FILM FESTIVAL”

 


CELANO - “U Muschittieri" di Vito Palumbo è risultato il miglior cortometraggio della seconda edizione del “Jacovella da Celano Film Festival”, la rassegna cinematografica promossa e finanziata dall’Amministrazione Comunale di Celano, che per la realizzazione ha scelto l’Associazione Culturale Immagine.La serata di premiazione si è svolta il 17 agosto scorso in piazza IV Novembre, a Celano, alla presenza di un pubblico numeroso, attento e interessato.
Il Festival, diretto dall’attore e regista Corrado Oddi, che è anche ideatore del progetto, ha visto sul palco nelle vesti di madrina la conduttrice e showgirl Stefania Orlando e in quelle di presentatrice la giovane attrice Valentina Marcanio.
Oltre a “U’ Muschittieri” sono stati proiettati gli altri cortometraggi in concorso: “Chewing-Gum” di Adriano Giotti, “Ad occhi chiusi” di Lisa Riccardi e “Matriarchy” di Claudia Campoli. Introdotti da “Immagini femminili” di Serenella Scuri, presente all’evento.
Gli attori Biagio Venditti e Manuel Gallese hanno ricevuto il premio nella sezione speciale "Giovani Talenti - Fondazione Fabio Piccone".
Molto apprezzati sono stati gli interventi del Sindaco di Celano Ing. Settimio Santilli; della Presidente del Consiglio Comunale di Celano Avv. Silvia Morelli, dello psicologo Dott. Cristiano Di Salvatore, di Sua Eccellenza Reverendissima Giovanni Massaro, Vescovo della Diocesi dei Marsi e dei rappresentanti della Fondazione Fabio Piccone, Barbara Bracci e Ascanio Torrelli. Sul palco anche la modella Eleonora Iommi che per l’occasione ha indossato il costume d’epoca della Contessa Jacovella da Celano.
A conclusione della serata il direttore artistico Corrado Oddi ha voluto ringraziare ancora una volta l’intera Amministrazione comunale, ed in particolare il Sindaco e l’Avvocato Silvia Morelli, per aver accolto e sostenuto fin dal primo momento il progetto del festival e tutti coloro che si sono adoperati per la buona riuscita dell'evento.
Un ringraziamento sentito per il sostegno va innanzitutto al Comitato Feste Santi Martiri 2024 e in particolare al Presidente Nino Fegatilli, agli sponsor RANIERI SRL di Luca e Katiuscia, tabaccheria Lorenzo il Magnifico, B&B Lorenzo il Magnifico, alla Polizia Locale, a Costanzo Marcanio ed Exelia Collalto che hanno curato e gestito il piano di sicurezza e all’Ufficio turistico di Celano.
Il Festival mira all’inclusione e alla sensibilizzazione delle persone a tematiche particolarmente delicate attraverso il cinema. E fin dalla sua prima edizione si è distinto per spessore artistico, culturale e sociale. La sua finalità è quella di “mostrare” storie di donne e uomini esemplari, che possano essere di stimolo, soprattutto per le nuove generazioni, alla crescita morale, all’amore per l’arte, per l’avventura, per la vita. Per questo motivo presto sarà dall’Amministrazione Comunale istituzionalizzato.
L’appuntamento è per il 2025 a Celano per una nuova edizione del “Jacovella da Celano Film Festival”, che si preannuncia già ancora più ricca e interessante".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina