ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Quattro operai morti sul lavoro, l'ultimo incidente in centro a Roma - Attacco a Gerusalemme, 6 morti Due terroristi uccisi. Idf: "Colpito il grattacielo del terrore a Gaza"- Maxi attacco russo su Kiev, Trump: "Presto parlerò con Putin"- Azzurre del volley invincibili, Italia oro mondiale dopo 23 anni - Alcaraz batte Sinner agli US Open e torna n.1 del tennis -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Israele avverte Hamas: "Rilasciate gli ostaggi o sarete annientati"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minorenne in stato di choc in strada, si indaga per abusi - Ferrovie, riprende la circolazione sulla linea Giulianova-Teramo - Gaza, con Cgil catena umana a Pescara per dire no al massacro - Incendio nel Pescarese, elicotteri in azione per domarlo- Acqua, alla Sasi 9,4 milioni dalla Regione per nuove reti - Sulmona, otto intossicati dopo la cena al ristorante -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ripresa degli allenamenti, sabato alle 15 il Venezia - Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

"SUCCESSO A CANSANO PER LA FESTA DEL VILLAGGIO MONTANO CAI"

Attività in natura, concerti e appuntamenti tematici per inaugurare il prestigioso marchio. CANSANO - " Grande successo a Cansano per l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 14 agosto 2024

TORTORETO: XXI EDIZIONE DEL PALIO DEL BARONE


TORTORETO - "Venerdì, 16 agosto, ore 20,30 nel cuore del centro storico di Tortoreto..L’attrice, showgirl e modella, Milena Miconi sarà la Gran Dama.Manifestazione con ingresso libero - compagnie teatrali provenienti dalle Marche, Abruzzo, Sicilia e Lazio.La XXI edizione, organizzata dall'Associazione “Due Torri” di Tortoreto guidata dal patron Ennio Guercioni, si svolgerà venerdì, 16 agosto, dalle ore 20,30 nel cuore del centro storico. Il Palio del Barone rappresenta il grande evento dell’estate tortoretana. Il drappo, che verrà conteso tra le due contrade storiche rivali: Terravecchia e Terranova, ad oggi in perfetta parità con 10 titoli all'attivo, è stato realizzato dall'artista Grazia Carminucci di San Benedetto del Tronto. I Baroni, impersonati da Berardo Ricchioni e Gabriella Pedicone, usciranno dal Palazzo “Liberati” e la Gran Dama, impersonata dall'attrice romana Milena Miconi, dalla villa storia dei “Mascitti”. Il personaggio del Notaio sarà interpretato dall'artista Diego Muscella e il notaio dall'attuale assessore alla cultura e turismo, Giorgio Ripani.




Venerdì, 16 agosto, ore 20,30, è la serata del Palio con la sfida finale dei rioni storici Terravecchia e Terranova. Le vie del centro storico saranno animate fin dal pomeriggio da mercanti e mestieranti di un tempo, poi inizierà il maestoso corteo storico medievale con oltre 350 figuranti che indosseranno preziosissimi costumi fedelmente riprodotti da dipinti e immagini dell'epoca. Una serata piena di storia, magia, fascino e attrazioni. Tante saranno le delegazioni ospiti provenienti da Marche e Abruzzo e tanti gli artisti e rievocatori tra i più gettonati in ambito nazionale e non solo, che animeranno le feste a corte. Grazie al direttore artistico della manifestazione, Fabio Di Cocco, si esibiranno: Trampolieri della Compagnia del Ramino di Castignano (AP); Sbandieratori del Rione Porta Solestà di Ascoli Piceno; Li Buffone di Corte di Pesaro; Compagnia di Santo Macinello di Guardiagrele/Palena; Il Drago Bianco (Sicilia) e il Falconiere Alessandro Vicini e Faisca de Luz di Roma. Nell'intento di coinvolgere ogni anno sempre più residenti, anche il gruppo dei ragazzi del gruppo tamburi è stato rinnovato. Il Premio Speciale dedicato alla memoria di “Gabriele Di Davide”, assegnato al gruppo che ha contribuito con più assiduità al successo del Palio del Barone, è stato attribuito al gruppo sbandieratori di Porta Solestà di Ascoli Piceno. La presentazione della serata sarà affidata al direttore artistico della manifestazione, nonché attore, regista ed eclettico dicitore medievale, Fabio Di Cocco. A conclusione della rievocazione il cielo si colorerà di gioia e bellezza quando sarà inscenato “l’Incendio della Torre” eseguito da una prestigiosa ditta pirotecnica.






Per i turisti e i cittadini che vivono al lido della città, ci sarà la possibilità di partire dalle ore 17 con il bus navetta gratuito messo a disposizione dal Comune di Tortoreto e dalla ditta Marcozzi che partirà dalla rotonda Carducci e a fine manifestazione li riporterà al lido. Per coloro che arriveranno con l’auto saranno allestite delle aree parcheggio molto vaste di circa 300 - 400 posti auto all'ingresso del centro storico. La protezione civile e il pronto intervento saranno curati dalla Croce Bianca di Alba Adriatica e dalla protezione civile di Tortoreto. La vigilanza, oltre alle Forze dell’ordine e della Polizia locale, sarà incrementata anche dall'Associazione Nazionale Carabinieri.

Il Palio ricorda la visita alla Baronia di Tortoreto da parte del Vicario di Federico II inviato dall'Imperatore e i grandi festeggiamenti indetti per l’occasione dal Barone Roberto di Turturitus".








Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina