ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 1 agosto 2024

RISERVA DEL BORSACCHIO - DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “MARSILIO SI SVEGLI, È IL MOMENTO DI RIPARARE AL DANNO FATTO A DICEMBRE, PROCEDERE ALLA RIPERIMETRAZIONE DELLA RISERVA E ALL’APPROVAZIONE DEL PAN”


ROSETO DEGLI ABRUZZI  - "Il 29 dicembre dello scorso anno, con un emendamento approvato alla legge di bilancio regionale targato Forza Italia-Lega-Fratelli d’Italia, la maggioranza a guida Marsilio azzerò la Riserva del Borsacchio. La sensibilità ambientale del governatore e della sua maggioranza era già venuta fuori qualche anno prima, quando con la legge regionale 14 del 2021, la Regione Abruzzo aveva operato una riduzione del perimetro del Parco regionale del Sirente-Velino. In quel caso a dichiarare illegittime le norme approvate fu la Corte Costituzionale. Non contenti, ci hanno riprovato, pensando “forse stavolta non se ne accorgono”.Nulla di nuovo, quindi, ma atto di gravità inaudita e pericoloso precedente perché con un tratto di penna, a dicembre, si è deciso di cancellare uno dei fiori all’occhiello del nostro patrimonio naturalistico, senza alcun confronto o dibattito con le altre forze politiche e con i territori interessati. Una norma che avrebbe aperto la strada a interventi edilizi straordinari, in deroga ai regolamenti comunali e ai piani urbanistici. Cosa abbia spinto la maggioranza ad approvare un pastrocchio del genere non è dato saperlo ma è facile immaginarlo.
Tuttavia nei mesi successivi, grazie alla forte mobilitazione promossa da numerose associazioni ambientaliste, è arrivato lo stop del Ministero della Cultura – quindi dalla stessa maggioranza di governo - che ha ricordato a Marsilio proprio quanto accaduto nel 2021, invitandolo a rivedere la norma per non incorrere in un altro giudizio di illegittimità.
Bene, sono passati mesi e ancora nessuna notizia sulla nuova perimetrazione dell’area e sull’approvazione del Piano di Assetto Naturalistico (Pan) della Riserva naturale Borsacchio.
Cosa aspettano Marsilio e i suoi? Perché sulla Riserva del Borsacchio decidono di continuare a dormire quando per eliminarla si svegliarono alle 3 del mattino?
Così in una nota congiunta i parlamentari abruzzesi Gabriella Di Girolamo (M5S) e Michele Fina (PD)".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-