ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 1 agosto 2024

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI S. DI CARLO – I. DI IORIO – G. GRECO – E. PULEGA, LA RINUNCIA DI CELESTINO V: UN CASUS BELLI DEI CANONISTI, ED. SPAZIOARTE, L’AQUILA, 2024, 16° LIBRO DEL “CORPUS CELESTINIANO” INIZIATO NEL 2000


SULMONA - "Nel quadro delle manifestazioni legate alle “Capitali della pace”, promosse dalla Fondazione Carispaq, si terrà oggi 1 agosto 2024, alle ore 19:00, nella chiesa della Rotonda di S. Francesco di Sulmona, la presentazione del libro di S. DI CARLO – I. DI IORIO – G. GRECO – E. PULEGA, La rinuncia di Celestino V: un casus belli dei canonisti, ed. Spazioarte, L’Aquila, 2024, 16° libro del “corpus celestiniano”  iniziato nel 2000.L’opera, contenente i testi dei canonisti Pietro Giovanni Olivi e di Egidio Colonna in traduzione dal latino con commento storico-critico, nasce per far luce sul momento più clamoroso della vicenda celestiniana, che non è come si pensa solitamente la promulgazione dell’Indulgenza plenaria della Perdonanza, quanto le dimissioni; dimissioni papali tornate alla ribalda con la rinuncia di Papa Benedetto XVI.




Dopo i  saluti delle autorità politiche e religiose, tra cui quello di Suor Assunta Tucci, badessa delle Benedettine - Celestine di S. Basilio dell’Aquila: “Messaggio dall’Africa”, sono previsti gli interventi del Dott. Domenico Taglieri, Presidente Fondazione Carispaq (L’Aquila): “Celestino e Sulmona”, di S.E. Rev.ma Mons. Michele Fusco, vescovo di Sulmona Valva, “La rinuncia di Celestino V: tra Medioevo e riflessioni attuali”, del Dott. Adriano Monti Buzzetti Colella, Giornalista RAI TG2 e Presidente del Cepell: “Celestino V attraverso le fonti”, del Prof. Emilio Marcone, Dirigente Scolastico f.r del Liceo Classico di Atri (TE): “Ilio Di Iorio: un amico, uno studioso, un uomo indimenticabile” (intervento in italiano e latino), della Dott.ssa Rosa Giammarco, Vice Presidente della “Giostra cavalleresca”: “La Giostra della pace in nome di Celestino V”, del Dott. Giulio Mastrogiuseppe, Presidente Associazione Celestiniana di Sulmona, “Luigi Di Cesare, il Capitano del Borgo Pacentrano indimenticabile”.




Concluderanno i lavori della giornata di studio Prof.ssa Stefania Di Carlo, Docente di Storia della Chiesa Antica e Medievale “Fides et ratio” dell’Aquila, aggregato alla Pontificia Università Lateranense: “La rinuncia di Celestino V una tappa fondamentale in Celestino V: il 16° libro del corpus celestiniano”  e del Prof. Giorgio Greco, Docente di Teologia presso l’Università cattolica di Milano: “Egidio Romano e la rinuncia di Celestino”.
Moderatore dell’evento: Dott. Raffaello De Angelis, Capitano del Borgo pacentrano, moderatore con intervento sul compianto Luigi Di Cesare.
    La copertina del libro è del Dott. Fernando La CIVITA del Borgo Pacentrano di Sulmona e della Sig.ra Claudia Placidi, artista aquilana".

   

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina