ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

STATO DI AGITAZIONE SINDACALE COGESA S.P.A.

SULMONA - "Si è svolto, in data odierna, il tentativo di conciliazione convocato dalla Prefettura dell’Aquila a seguito dello stato di ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 14 agosto 2024

FLASH MOB DEL COORDINAMENTO NO PIZZONE 2: "IL PARCO D'ABRUZZO LAZIO E MOLISE NON SI TOCCA!"


CASTEL SAN VINCENZO - "Oggi il Coordinamento No Pizzone II ha messo in atto un flash mob sulla riva del lago di Castel San Vincenzo, per richiamare l'attenzione dei bagnanti presenti sugli stravolgimenti che il lago e il territorio circostante subiranno se il Progetto dell'Enel "Pizzone II" sarà approvato.Alle 11 in punto tra i presenti si sono improvvisamente palesati gli attivisti del coordinamento, riconoscibili per le pettorine e le t-shirt con il logo "No Pizzone II", sfoderando gli striscioni, distribuendo i volantini e soprattutto spiegando cosa rischia di succedere. In particolare gli attivisti hanno descritto gli effetti che il progetto Enel avrebbe sul Lago di Castel San Vincenzo, così particolare per il colore turchese delle sue acque. Ebbene, nei 5 anni previsti per i lavori, che facilmente diverrebbero di più, il lago verrà prosciugato. E una volta in funzione la nuova centrale le acque saranno torbide e tendenti al colore del fango, conseguenza inevitabile dato che ogni giorno saranno pompate in alto verso il lago di Montagna Spaccata, per essere poi rimandate nuovamente in basso verso il lago di Castel San Vincenzo. Inoltre, lungo le rive ci saranno decine di metri di superficie di fango fresco, dato che il livello delle acque si abbasserà e rialzerà quotidianamente tra il giorno e la notte. Infine, la balneazione sarà vietata, perché diventerà estremamente pericolosa. Sono tutti effetti indesiderati descritti anche nei documenti di Enel e che sono impossibili da eliminare.


 Le persone presenti sono rimaste piacevolmente sorprese per il blitz, molti hanno affermato che non ne sapevano nulla, tutti si sono detti sconvolti, ringraziando gli attivisti per questa preziosa opera di informazione e di contrasto allo scellerato progetto.

 

Ha dichiarato Pietro Matta, membro del Coordinamento No Pizzone II: "Oggi abbiamo voluto richiamare l'attenzione sul destino che Enel riserverebbe al lago di Castel San Vincenzo, che è un elemento fondamentale per lo sviluppo turistico di tutta l'alta Valle del Volturno. Ma il destino del lago di Montagna Spaccata sarà identico. E ne riparleremo tra qualche giorno."

 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina