ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 30 agosto 2024

"NO PIZZONE II - DEPOSITATE LE INTEGRAZIONI DI ENEL..."


ISERNIA - "Gli enti competenti hanno ricevuto in queste ore da ENEL la comunicazione che la documentazione progettuale integrativa relativa a Pizzone II è stata depositata. Il Coordinamento: nulla di nuovo, ed è scandaloso che Enel chieda che il quadro economico non sia reso pubblico.In queste ore le Regioni Abruzzo, Molise e Lazio, le Province di Isernia, L’Aquila e Frosinone, tutti i Comuni facenti parte del PNALM e il PNALM stesso hanno ricevuto da ENEL la comunicazione (allegata) che le integrazioni al progetto Pizzone II, che era stato sospeso dal MASE fino al 31/08, sono state inviate Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Ora si attende che il MASE carichi questa documentazione sulla piattaforma della VIA (Valutazione d’Impatto ambientale), per poterla scaricare, visionare e presentare le osservazioni, per cui saranno concessi solo 15 giorni.

Il Coordinamento No Pizzone II non si aspetta novità: è certo infatti che nessuna delle criticità rilevate nel "vecchio progetto" risulterà superata.

È scandaloso inoltre, che Enel chieda agli enti in indirizzo che il quadro economico del progetto non sia reso pubblico: è incredibile che iniziative che potrebbero fare ricorso a benefici pubblici ora o in futuro, possano segretare il quadro economico.

Solo sei giorni fa, il 24/8 il Coordinamento No Pizzone II in un incontro pubblico organizzato in piazza a Castel San Vincenzo, aveva rivelato perché le criticità non sarebbero state risolte, ribadendo la netta ed ovvia contrarietà al progetto dell’Enel. Nonostante le presunte modifiche, l'opera resterebbe devastante per l'ambiente interessato, e incompatibile con l'esigenza di tutela di un territorio ad alto pregio naturalistico (vedi comunicato stampa sul sito del Coordinamento)

Il 17/01/24 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) aveva concesso ad ENEL una seconda sospensione, fino al 31/08/24, per consentirle “una revisione sostanziale del Progetto secondo una nuova soluzione tecnica”. Alla scadenza della precedente sospensione, il 12/01, Enel aveva infatti “messo in luce la necessità di apportare una serie di modifiche” riguardanti gli ambiti di impatto in seguito alle molte osservazioni ricevute, e svolgere nuovi rilievi e indagini. Tale proroga concessa ad ENEL non è prevista dalla normativa, per tale motivo i Comuni di Alfedena, Barrea, e le associazioni WWF Molise, e Sancti Vincentii avevano presentato ricorso, per cui si è ora in attesa del conseguente giudizio del Tar.
coordinamento@nopizzone2.org

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina