ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua - Dal Vaticano a Manoppello, è partito il Cammino del Pellegrino - Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA EDILFORMAZIONE RIETI ED ESE-CPT L’AQUILA: SINERGIE PER LA SICUREZZA E LA FORMAZIONE NEL SETTORE EDILE

L’AQUILA - " È stato sottoscritto ieri, 5 maggio 2025, presso la sede dell’ESE-CPT della Provincia dell’Aquila, un importante protocoll...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 1 agosto 2024

"CONSORZIO DI BONIFICA INTERNO BACINO ATERNO SAGITTARIO DI PRATOLA PELIGNA.(LAVORATORI AVVENTIZI) OLTRE AL DANNO ANCHE LA BEFFA!!!"


PRATOLA - "La Federazione Sindacale Flai CGIL Territoriale dell’Aquila esprime forte preoccupazione per la gestione “PADRONALE” del personale addetto al Consorzio Di Bonifica Interno Bacino Aterno Sagittario, ed in modo particolare dei lavoratori Avventizi.La preoccupazione deriva dal fatto che a seguito di un paio di incontri avuti con i rappresentanti del consorzio di Bonifica sulle tematiche relative all’aumento del rimborso carburante, alla sicurezza e prevenzione sul lavoro, agli orari di lavoro, garantendo attraverso la turnazione la non esposizione ai picchi di calore, lo stesso Consorzio non ha ritenuto accoglibili le richieste avanzate a tutela dei diritti dei lavoratori. Infatti, abbiamo ricevuto un nulla di fatto da parte del rappresentante del Consorzio adducendo come motivazione che non vi fossero fondi stanziati in bilancio. La trattativa si è chiusa con un mancato accordo. Nella giornata del 31/07/2024, ci siamo visti costretti, nostro malgrado, a chiedere un incontro urgente all’Illustrissimo Prefetto dell’Aquila, allo scopo di poter rappresentare le istanze dei lavoratori interessati, attivando, pertanto, la procedura di raffreddamento per il diritto allo sciopero.

Non è più ammissibile che i lavoratori siano obbligati ad utilizzare la propria autovettura affinché venga garantito un servizio Pubblico ed essenziale, anche in considerazione del fatto che agli stessi viene riconosciuto un misero rimborso di € 5,00 al giorno, che a conti fatti basterebbero solo per 2,5 litri di carburante, utile a percorrere circa 30 km, che in sostanza vuol dire neanche la metà del servizio da espletare. Possiamo tranquillamente affermare che i lavoratori a proprie spese garantiscono la continuità del servizio.

Oltre a ciò si aggiunga anche la problematica inerente la sicurezza sul lavoro, che non è data solo dalle alte temperature a cui i lavoratori erano esposti, ma anche dal fatto che all’interno delle autovetture di proprietà degli stessi, con cui sono obbligati a prestare il servizio, siano trasportati gli attrezzi di lavoro da utilizzare, oltre che al carburante per i taglia-erbe.

Oltre al danno anche la beffa! Sembrerà una coincidenza, ma a seguito della nostra richiesta di convocazione in Prefettura, dopo nemmeno un paio d’ore, 4 lavoratori avventizi sono stati contattati dal loro capo squadra, il quale gli ha intimato che dal giorno successivo non si dovevano presentare più al lavoro, in quanto sospesi, senza alcuna motivazione e comunicazione preventiva.

A seguito dell’attivazione della procedura di raffreddamento, il Prefetto dell’Aquila ha convocato l’incontro di rito. In quella occasione chiederemo oltre a quanto contenuto nella lettera di avvio della procedura di raffreddamento, anche di illustrarci le motivazioni della sospensione dal lavoro dei 4 lavoratori, esigendone la immediata reintegra in servizio, con il recupero anche delle giornate perse.

Facciamo presente che ad oggi su 17 lavoratori Avventizi n.13 sono in forma sperimentale fino al 18 agosto Acquaioli, e n. 4 riamasti Avventizi ,visto che il ruolo di questi ultimi era di garantire la Manutenzione, ad oggi rimasta sguarnita".


Flai CGIL

Segretario Generale

Luigi Antonetti


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-