ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 1 agosto 2024

"CONSORZIO DI BONIFICA INTERNO BACINO ATERNO SAGITTARIO DI PRATOLA PELIGNA.(LAVORATORI AVVENTIZI) OLTRE AL DANNO ANCHE LA BEFFA!!!"


PRATOLA - "La Federazione Sindacale Flai CGIL Territoriale dell’Aquila esprime forte preoccupazione per la gestione “PADRONALE” del personale addetto al Consorzio Di Bonifica Interno Bacino Aterno Sagittario, ed in modo particolare dei lavoratori Avventizi.La preoccupazione deriva dal fatto che a seguito di un paio di incontri avuti con i rappresentanti del consorzio di Bonifica sulle tematiche relative all’aumento del rimborso carburante, alla sicurezza e prevenzione sul lavoro, agli orari di lavoro, garantendo attraverso la turnazione la non esposizione ai picchi di calore, lo stesso Consorzio non ha ritenuto accoglibili le richieste avanzate a tutela dei diritti dei lavoratori. Infatti, abbiamo ricevuto un nulla di fatto da parte del rappresentante del Consorzio adducendo come motivazione che non vi fossero fondi stanziati in bilancio. La trattativa si è chiusa con un mancato accordo. Nella giornata del 31/07/2024, ci siamo visti costretti, nostro malgrado, a chiedere un incontro urgente all’Illustrissimo Prefetto dell’Aquila, allo scopo di poter rappresentare le istanze dei lavoratori interessati, attivando, pertanto, la procedura di raffreddamento per il diritto allo sciopero.

Non è più ammissibile che i lavoratori siano obbligati ad utilizzare la propria autovettura affinché venga garantito un servizio Pubblico ed essenziale, anche in considerazione del fatto che agli stessi viene riconosciuto un misero rimborso di € 5,00 al giorno, che a conti fatti basterebbero solo per 2,5 litri di carburante, utile a percorrere circa 30 km, che in sostanza vuol dire neanche la metà del servizio da espletare. Possiamo tranquillamente affermare che i lavoratori a proprie spese garantiscono la continuità del servizio.

Oltre a ciò si aggiunga anche la problematica inerente la sicurezza sul lavoro, che non è data solo dalle alte temperature a cui i lavoratori erano esposti, ma anche dal fatto che all’interno delle autovetture di proprietà degli stessi, con cui sono obbligati a prestare il servizio, siano trasportati gli attrezzi di lavoro da utilizzare, oltre che al carburante per i taglia-erbe.

Oltre al danno anche la beffa! Sembrerà una coincidenza, ma a seguito della nostra richiesta di convocazione in Prefettura, dopo nemmeno un paio d’ore, 4 lavoratori avventizi sono stati contattati dal loro capo squadra, il quale gli ha intimato che dal giorno successivo non si dovevano presentare più al lavoro, in quanto sospesi, senza alcuna motivazione e comunicazione preventiva.

A seguito dell’attivazione della procedura di raffreddamento, il Prefetto dell’Aquila ha convocato l’incontro di rito. In quella occasione chiederemo oltre a quanto contenuto nella lettera di avvio della procedura di raffreddamento, anche di illustrarci le motivazioni della sospensione dal lavoro dei 4 lavoratori, esigendone la immediata reintegra in servizio, con il recupero anche delle giornate perse.

Facciamo presente che ad oggi su 17 lavoratori Avventizi n.13 sono in forma sperimentale fino al 18 agosto Acquaioli, e n. 4 riamasti Avventizi ,visto che il ruolo di questi ultimi era di garantire la Manutenzione, ad oggi rimasta sguarnita".


Flai CGIL

Segretario Generale

Luigi Antonetti


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina