ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 20 agosto 2024

CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: BENE LA DELIBERA CHE APRE LA CACCIA DI SELEZIONE DEI CERVI. INCOMPRENSIBILE LA CONTRARIETÀ DEL SENATORE PAGANO. DAL WWF, 5 STELLE E PD LE SOLITE LITANIE


L'AQUILA - “Devo ammettere che, leggendo le dichiarazioni dell’On. Nazario Pagano contrario alla caccia di selezione dei cervi, le ho attribuito al cocente sole agostano e non già alla totale ignoranza dell’iter procedurale che ha portato la Giunta regionale ad assumere, dopo ben tre anni di studi e consultazioni, questa decisione” tuona Fabrizio Lobene Presidente Regionale di Confagricoltura “E’ ora di finirla con le grida di dolore lanciate dal WWF Abruzzo ed esponenti politici del PD e 5 Stelle, in cerca del loro quarto d’ora di notorietà sulla decisione della Regione Abruzzo. Questa volta si deve andare fino in fondo perché abbiamo perso troppo tempo andando dietro alle paturnie di questi sacerdoti dell’ambientalismo metropolitano che bloccano ogni iniziativa di buon senso ed in linea con leggi e regolamenti, in barba e in danno dei cittadini danneggiati dagli incidenti stradali, degli agricoltori costretti ad abbandonare la loro attività in vaste aree interne e dei bilanci regionali”.

Il prelievo venatorio controllato è praticato in molte regioni italiane, anche all’interno delle aree protette.

Confagricoltura L’Aquila ricorda che il 30 aprile 2022, organizzato dal Parco Naturale Sirente Velino, si tenne, a Fagnano (AQ), un convegno con i principali esperti italiani del settore sulla gestione del cervo nei parchi e nelle aree rurali. In quella occasione il Dott. Luca Pedrotti, che si occupa della ricerca scientifica e dei monitoraggi faunistici nel Parco Nazionale dello Stelvio, illustrò le problematiche della proliferazione incontrollata dei cervi ed il percorso, fatto da quel parco, per affrontare il fenomeno e introdurre le azioni necessarie, compreso il prelievo venatorio, per ridurre i danni causati dall’animale.

“Le azioni introdotte dall’Assessore Emanuele Imprudente ed approvate dalla Giunta regionale vanno nella giusta direzione e trovano la nostra condivisione. Le norme ci sono, abbiamo finalmente il piano faunistico venatorio, i risultati degli studi ed il Parere dell’ISPRA che ha stabilito il numero di cervi da abbattere  e le zone dove occorre riportare la fauna selvatica verso una densità sostenibile e coerente con la presenza delle attività umane” Afferma Fabrizio Lobene “Le direttive dell’ISPRA non possono essere prese per buono solo quando fa comodo. Il WWF e gli altri ambientalisti hanno molto da farsi perdonare per la decimazione che stanno subendo gli Orsi, non a caso in questi giorni  passati in secondo piano, dopo il Cervo, come simbolo dell’Abruzzo”.

Confagricoltura che pur collabora con il PNAML ricorda che figure di spicco dell’ambientalismo illuminato e concreto bocciano, su tutta la linea, la condotta fallimentare della gestione dell’Orso avallata da pseudo scienziati che non sono in grado di dare risposte alternative ed efficaci. Tornando al cervo le proposte si limitano alle solite recinzioni, alla creazione di corridoi faunistici disconoscendo l’orografia delle nostre montagne, le cui strade godono di centinaia di gallerie e viadotti. “Diciamo basta a queste distorsioni democratiche dove un manipolo di cittadini con saccente sicumera e con l’occupazione di tutti gli spazi della comunicazione, vogliono avere la meglio su milioni di persone che non hanno le loro stesse idee”. Conclude il Presidente Lobene.



Stefano Fabrizi

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina