ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Lupi a Tajani: "Era al vertice e ha condiviso tutto"- Omicidio di Piersanti Mattarella, ex prefetto ai domiciliari per depistaggio. I pm: "Indagini inquinate da pezzi di istituzioni" - Scontro aperto Trump-Putin sul petrolio e la Cina taglia i flussi - Trump: "La Cisgiordania non sarà annessa". Ma Netanyahu frena - Putin: "Le sanzioni atto ostile. La risposta ai raid con i Tomahawk Usa sarebbe schiacciante"- L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Putin vuole un disastro umanitario in inverno"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: partita in programma domani alle ore 15. Biancazzurri falcidiati dagli infortuni. Al momento fuori Tsadjout, Olzer, Merola e Pellacani - Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

SI È CONCLUSO QUESTA MATTINA, CON UNA GRANDE ESERCITAZIONE DI MAXI-EMERGENZA PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA “DE AMICIS” DI GIULIANOVA, IL PROGETTO “GESTIRE UNA MAXI-EMERGENZA

GIULIANOVA - " Corso base per operatori sanitari pediatrici”, promosso dalla ONLUS “Pediatria per l’Emergenza”, presieduta dal medico e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 28 agosto 2024

ARRIVA LA TRE GIORNI DI MARSICALAND, DI RENZO: "TUTTI DOBBIAMO SENTIRCI PARTE DI QUESTO PROGETTO COMUNE"


AVEZZANO - “Marsicaland rappresenta molto più di un semplice evento: è un grande progetto culturale, sociale, ed economico di ampio raggio e di lungimirante portata che coinvolge l'intero territorio marsicano. Un luogo ricco di passato, di tradizioni e di attrattori turistici, ma anche di potenzialità ancora completamente inespresse. Per tale ragione tutti, indistintamente dal proprio ruolo e dalla propria provenienza, devono sentirsi partecipi di questo progetto “politico” che rappresenta un vero e proprio riscatto storico per l’intera terra Marsa”. L’appello di Ernesto Di Renzo, direttore scientifico di Marsicaland, e docente universitario dell'ateneo Tor Vergata di Roma, è rivolto a tutti i marsicani.Alla vigilia della tre giorni del festival itinerante dell’Agroalimentare, che si terrà ad Avezzano dal 6 all'8 settembre, Di Renzo scuote gli animi della Marsica e chiede a tutti di partecipare a questo progetto che porterà sotto i riflettori le eccellenze del territorio.
“La Marsica esprime da sempre una connotazione rurale che si è preservata pressoché intatta fino ai nostri giorni, caratterizzandone gli assetti territoriali, il patrimonio materiale, i paesaggi e i comparti economico-produttivi. Ma ora è arrivato il momento di fare un passo avanti e di trasformare tutto ciò in una risorsa attiva capace di beneficiare anche delle numerose tipicità agroalimentari dal valore qualitativo riconosciuto a livello nazionale e internazionale”, ha commentato il professor Di Renzo, “Marsicaland nasce con l'ambizione di restituire protagonismo a tutte le realtà sociali e imprenditoriali del nostro territorio, perché solo coagulando le migliori forze e le migliori intelligenze è possibile valorizzare al meglio ciò che di unico esso ha da  offrire. Questo festival diffuso non rappresenta un evento calato dall'alto, ma una manifestazione che prende vita grazie alla partecipazione attiva di produttori, agricoltori, artigiani, cittadini e associazioni di categoria. Un movimento dal basso e apolitico nel quale ciascuno ha un ruolo da svolgere, un ruolo da interpretare. Un movimento in cui ognuno deve sentirsi parte di un progetto comune che mira a trasformare la Marsica in un modello di sviluppo sostenibile, resistente, creativo  capace di coniugare tradizione e innovazione”.

 Secondo il direttore scientifico di Marsicaland “non si tratta solo di promuovere i prodotti del territorio, ma di ricreare un senso affievolito di comunità e di appartenenza che renda i marsicani orgogliosi di vivere e lavorare nella loro terra. Attraverso Marsicaland si vuole costruire una nuova dimensione della Marsica, che non sia più periferica e subalterna, ma centrale e protagonistica in relazione all’intero panorama regionale e nazionale. E in questa prospettiva il patrimonio colturale e culturale agroalimentare rappresenta la risorsa più importante su cui puntare per perseguire uno sviluppo capace di assecondare le sfide di un futuro che parla globale ma che si esprime locale.  Ma questo può accadere solo se ciascuno vorrà ingaggiarsi nella sfida e sceglierà di sentirsi protagonista del cambiamento.
Vi invito dunque a partecipare con entusiasmo a questa promettente avventura e a dare con entusiasmo un vostro indispensabile contributo, perché il futuro della Marsica dipende soltanto da noi e nessuno, al di fuori di noi stessi, vorrà e saprà costruircelo”.

 
MarsicaLand

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina