ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 11 agosto 2024

27^ EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE IGNAZIO SILONE.SI CELEBRA L'UNIVERSO FEMMINILE TRA STORIA, CULTURA E POLITICA DEL '900.ALLA SCRITTRICE ABRUZZESE DONATELLA DI PIETRANTONIO IL PRIMO PREMIO ALLA CARRIERA


PESCINA - "La Città di Pescina (AQ), con il suo " Centro Studi IS “, d’intesa con la Regione Abruzzo presso il Consiglio Regionale ha presentato la 27^ Edizione del Premio Internazionale Ignazio Silone in sinergia con il Primo "Festival Siloniano" che ci sarà dal 19 al 22 agosto 2024: presente anche l'Assessore Regionale ai Beni e Attività Culturali e di Spettacolo, Roberto Santangelo."Un ricchissimo programma - ha dichiarato Mirko Zauri, Sindaco e Presidente del Centro Studi IS - che intende approfondire l'importanza delle figure femminili familiari, nella militanza politica e nell’opera letteraria, che hanno accompagnato il celebre scrittore per tutta la sua tormentata vita".





"Le quattro giornate - prosegue - saranno precedute da un inedito Festival Siloniano, con tre serate di grandi spettacoli, con artisti di rilievo nazionale come Massimo Ranieri, Giuliano Palma e Anna Oxa, per favorire la massima partecipazione di tutte le nostre comunità locali e abruzzesi. Un grande sforzo culturale ed organizzativo - ha evidenziato il Primo Cittadino - attraverso la sua intera Amministrazione Comunale ed i membri del Centro Studi IS, che animeranno le intense quattro giornate del Premio con tanti eventi, partendo nella prima giornata dalle letture siloniane, lungo il Sentiero dedicato allo scrittore pescinese, da Fontamara a Severina".





Il 20 agosto, per esempio, ci sarà un'interessante Tavola Rotonda sull'influenza femminile nella vita dell'intellettuale, con la presentazione di un prezioso Manuale di Pensiero Politico e Questione Femminile della Prof.ssa Fiorenza Taricone, di UNICAS, con il Direttore Alberto Aghemo e il Presidente Franco Salvatori. Nella terza giornata ci sarà il confronto unico tra le Capitali della Cultura italiana, passate, presenti e future, come Procida, Pesaro, Pescina e L'Aquila. Queste ultime in Abruzzo nel 2025 ed in Italia nel 2026.

Sono previste anche mostre che richiamano i personaggi femminili nelle opere siloniane, a cura di Eugenia Tabellione “Da Flora a Silvia, le donne e l’amore”.

La serata sarà allietata dal gruppo Chimera Ensemble, con lo spettacolo: "Quello che le Donne non dicono", con il M.^ Emilia Di Pasquale e l'attrice Alessandra Relmi. Un confronto di idee, di programmi, anche istituzionali, tra Città candidate a Capitali della Cultura degli ultimi anni, che dialogheranno tra loro e con il Centro Studi IS, con le Università e le Fondazioni come "Magna Carta", con il Presidente, Gaetano Quagliarello.



Il 21 agosto ci sarà il convegno: “L’Abruzzo tra Tradizione ed Innovazione”, vedrà la relazione introduttiva della Prof.ssa Silvia Scorrano, docente UNICH, sull’Abruzzo “siloniano” del dopoguerra. Inoltre le Città di Pescina e Procida sottoscriveranno un vero e proprio "Patto d'Amicizia", dopo aver commemorato nel 2022 il 90^Anniversario della morte nel carcere fascista di Romolo Tranquilli, il fratello di Ignazio Silone.

A seguire, la presentazione del libro di Silvia Grossi: "L'Isola di Elsa", con l'autrice ed il giornalista Rai, Gianni Maritati; a seguire ci sarà il concerto di Anna Oxa.

Giovedì 22 agosto si concluderà la programmazione di questa importante Edizione, anche attraverso la presentazione del busto bronzeo di Ignazio Silone (collocato nella Piazza a lui dedicata) con tutta la Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Mirko Zauri e dal vice sindaco, Luigi Soricone, con l’Assessore alla Cultura, Antonio Odorisio e il Presidente del Consiglio Comunale Vincenzo Parisse, in presenza dei vertici della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale: il Prof. Avv. Emmanuele F.M. Emanuele, già storico Presidente, con la Prof.ssa Alessandra Taccone, attuale Presidente.

A seguire ci sarà l’apertura della mostra del pittore Cesare Borsa e la prima presentazione del Logo "Capitale della Cultura d' Abruzzo 2025"; a seguire le Premiazioni, con il Primo Premio che verrà assegnato alla scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio con il suo romanzo "L'Età Fragile"(Einaudi), e le Menzioni d' Onore assegnate a Istituzioni e soggetti che si sono distinti per il loro Pensiero Siloniano. Parteciperanno il Presidente della Regione Marco Marsilio ed il Ministro MIC, Prof. Gennaro Sangiuliano. Modera la giornalista Gioia Chiostri.

Il Premio Internazionale IS, si concluderà in Piazza Duomo alle ore 21:30 con lo spettacolo musicale da parte della cantante Kelly Joyce, artista di fama internazionale, alla quale seguirà come ospite speciale il famoso attore teatrale e cinematografico Rocco Papaleo. Modera Pompeo Di Nicola".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina