ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 8 luglio 2024

TENZONE BRONZEA, OLTRE 400 ATLETI GIUNTI A SULMONA DA TUTTA ITALIA. FAENZA E MADONNA DELLE STUOIE PROMOSSE IN TENZONE ARGENTEA 2025


SULMONA VIDEO - "Si è svolta a Sulmona la Tenzone Bronzea 2024, terza serie del Campionato Nazionale F.I.Sb. per musici e sbandieratori storici. L’evento di rilevanza nazionale, organizzato dal Borgo San Panfilo, ha visto una partecipazione massiva, con circa 400 atleti provenienti da tutta Italia, impegnati nel campionato. A sfidarsi nel campo di gara, allestito nella splendida cornice di Piazza Garibaldi, per guadagnarsi la promozione della Tenzone Argentea 2025 nove gruppi storici:

Sestiere Porta Bonomini di Sulmona (AQ), Borgo San Nicolò di Cava de’ Tirreni (SA), Casa Normanna - Rione Vecchia Matrice di Motta Sant’Anastasia (CT), Musici e Sbandieratori di Castelfranco di Sotto (PI), Rione Cento di Lugo (RA), Giovani Maestri di Motta Sant’Anastasia (CT), Rione Madonna delle Stuoie di Lugo (RA), Sbandieratori e Musici del Niballo di Faenza (RA) e Contrada Rione San Paolo di Ferrara. Squilli di chiarine, rulli di tamburi e colori di bandiere che sono tornati a Sulmona per un Campionato Nazionale F.I.Sb. e per la Tenzone Bronzea per la terza volta, dopo il 2011 e il 2022 organizzati sempre dal Borgo San Panfilo, a dimostrazione di quanto il capoluogo peligno stia entrando sempre più a pieno titolo nella geografia italiana delle manifestazioni storiche di questa tipologia.



Grande successo per la Tenzone Bronzea Sulmona 2024. Faenza e Madonna delle Stuoie promosse in Tenzone Argentea 2025.

Grande successo per la Tenzone Bronzea Sulmona 2024 che è andata in scena ieri in Piazza Garibaldi. Bandiere, tamburi e chiarine hanno colorato e riempito la città per l’intera giornata in occasione Campionato Nazionale F.I.Sb. per musici e sbandieratori che ha visto sfidarsi nove gruppi storici, per un totale di circa 400 atleti provenienti da tutta Italia. Obiettivo promozione in Tenzone Argentea 2025 centrato per gli sbandieratori e musici del Niballo di Faenza che hanno dominato il campionato salendo cinque volte su cinque specialità sul grandino più alto del podio; subito dietro il Rione Madonna delle Stuoie di Lugo che conquista quattro argenti e un bronzo.

Molto soddisfatto il Capitano del Borgo San Panfilo, Filippo Ficorilli, responsabile dell’organizzazione della Tenzone Bronzea, per l’atmosfera creata in occasione del Campionato con il campo di gara, allestito in Piazza Garibaldi, che si è colorato di bandiere e suoni per tutta la giornata e con le strutture ricettive di Sulmona, ma anche dei centri limitrofi, riempite dai 400 atleti in gara e dai tanti tifosi e appassionati giunti in città per l’occasione. “L’organizzazione minuziosa durata mesi e mesi ha dato i suoi frutti e la Tenzone Bronzea 2024 si Sulmona è stata un vero successo. Siamo certi che tutti i partecipanti al Campionato si siano sentiti a casa qui a Sulmona e i primi riscontri ricevuti sono stati tutti positivi.  Sulmona entra sempre più a far parte della geografia italiana delle bandiere e questo non può che farci piacere; riempire Piazza Garibaldi con eventi di questo tipo può servire anche a far capire quanto è grande ed importante il ritorno culturale, artistico, sociale ma anche economico che manifestazioni di questo tipo garantiscono. Il successo della Tenzone Bronzea voglio condividerlo con il direttivo e tutti i soci del Borgo San Panfilo che hanno lavorato instancabilmente per la riuscita dell’evento. Grazie a tutti loro e grazie alla F.I.Sb. per la fiducia accordataci, al Comune di Sulmona, all’Associazione Giostra Cavalleresca, alla Fondazione Carispaq, agli sponsor e a coloro che hanno collaborato. L’auspicio è che questo possa essere solo un altro passo verso l’organizzazione di manifestazioni ancora più importanti”.

Presenti alla premiazione anche il Presidente del Consiglio Comunale di Sulmona Cristiano Gerosolimo, l’Assessore del Comune di Sulmona Andrea Ramunno, il Consigliere del Direttivo della F.I.Sb. Massimo Accorsi, il Presidente dell’Associazione Giostra Cavalleresca Maurizio W. Antonini e il Presidente della Fondazione Carispq Domenico Taglieri. “Benvenuti a Sulmona - ha commentato Gerosolimo - e grazie a tutti gli atleti per lo spettacolo che ci avete offerto e un ringraziamento al Borgo San Panfilo che ha curato nei minimi dettagli l’organizzazione. Il Comune promuove manifestazioni di questo tipo perché non fanno altro che bene al patrimonio culturale, sociale ed economico che la città può offrire. Speriamo di vedervi di nuovo Sulmona, magari in occasione di una manifestazione F.I.Sb. ancora più importante”. “È la terza volta - ha commentato Massimo Accorsi, Consigliere del Direttivo F.I.Sb. - che Sulmona ospita un Campionato Nazionale, segno dell’ottimo lavoro svolto dall’organizzazione e delle bellezze della città. Il ringraziamento da parte della Federazione va agli organizzatori del Borgo San Panfilo per la riuscita splendida di questa manifestazione”.
 
Di seguito le classifiche:

Specialità 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗶𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲:
1° Sbandieratori e Musici del Niballo (Emiliani - Santandrea) con punti 𝟮𝟲,𝟬𝟴
2º Rione Madonna delle Stuoie (Bedeschi - Lotti) con punti 𝟭𝟴,𝟱𝟮
3º Giovani Maestri (La Corte - Platania) con punti 𝟭𝟲,𝟰𝟰
4º Casa Normanna (Ferrara - Marotta) con punti 𝟭𝟲,𝟬𝟳
5º Castelfranco di Sotto (Papa - Tamburini) con punti 𝟭𝟱,𝟳𝟱
6º Rione Cento (Graziani - Pagani) con punti 𝟭𝟱,𝟮𝟬
7º Sestiere Porta Bonomini (Carrozzo - Taglieri) con punti 𝟭𝟯,𝟴𝟰
8º Borgo S. Nicolò (Consalvo - Russo) con punti 𝟭𝟭,𝟳𝟰
9º Rione S. Paolo (Brescanzin - Modugno) con punti 𝟭𝟬,𝟯𝟭

Specialità 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗦𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮:
1º Sbandieratori e Musici del Niballo con punti 𝟮𝟯,𝟳𝟵
2º Rione Madonna delle Stuoie con punti 𝟮𝟬,𝟳𝟮
3º Casa Normanna con punti 𝟭𝟴,𝟵𝟳
4º Giovani Maestri con punti 𝟭𝟴,𝟵𝟮
5º Rione San Paolo con punti 𝟭𝟳,𝟱𝟳
6º Castelfranco di Sotto con punti 𝟭𝟳,𝟱𝟲
7º Borgo S. Nicolò con punti 𝟭𝟳,𝟰𝟮
8º Porta Bonomini con punti 𝟭𝟱,𝟲𝟬
9º Rione Cento con punti 𝟭𝟮,𝟵𝟬

Specialità 𝗦𝗶𝗻𝗴𝗼𝗹𝗼 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲:
1º Sbandieratori e Musici del Niballo (Raffaele Rampino) con punti 𝟮𝟴,𝟭𝟮
2º Rione Madonna delle Stuoie (Riccardo Lotti) con punti 𝟮𝟯,𝟴𝟭
3º Rione Cento (Paolo Pagani) con punti 𝟮𝟯,𝟭𝟵
4º Giovani Maestri (Manuele La Corte) con punti 𝟮𝟬,𝟲𝟭
5º Casa Normanna (Paolo Doriano) con punti 𝟭𝟴,𝟱𝟰
6º Castelfranco di Sotto (Nico Papa) con punti 𝟭𝟲,𝟮𝟳
7º Sestiere Porta Bonomini (Daniele Mancinelli) con punti 𝟭𝟱,𝟭𝟴
8º Borgo S. Nicolò (Pierpaolo Russo) con punti 𝟭𝟯,𝟵𝟯
9º Rione S. Paolo (Jacopo Tomasi) con punti 𝟭𝟮,𝟬𝟳

Specialità 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗦𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮:
1º Sbandieratori e Musici del Niballo con punti 𝟮𝟱,𝟭𝟲
2º Rione Madonna delle Stuoie con punti 𝟮𝟯,𝟵𝟭
3º Casa Normanna con punti 𝟮𝟬,𝟲𝟯
4º Castelfranco di Sotto con punti 𝟭𝟵,𝟲𝟲
5º Borgo S. Nicolò con punti 𝟭𝟵,𝟭𝟱
6º Giovani Maestri con punti 𝟭𝟳,𝟲𝟬
7º Rione Cento con punti 𝟭𝟬,𝟳𝟯

Specialità 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗶:
1º Sbandieratori e Musici del Niballo con punti 𝟮𝟰,𝟳𝟯
2º Casa Normanna con punti 𝟮𝟮,𝟱𝟰
3º Rione Madonna delle Stuoie con punti 𝟮𝟮,𝟮𝟬
4º Borgo S. Nicolò con punti 𝟮𝟭,𝟴𝟮
5º Rione Cento con punti 𝟭𝟲,𝟭𝟲
6º Giovani Maestri con punti 𝟭𝟭,𝟬𝟬
7º Castelfranco di Sotto con punti 𝟱,𝟵𝟲

Classifica Combinata:
1º Sbandieratori e Musici del Niballo con punti 𝟲,𝟴
2º Rione Madonna delle Stuoie con punti 𝟭𝟱,𝟮𝟬
3º Casa Normanna con punti 𝟮𝟮,𝟬𝟬
4º Giovani Maestri con punti 𝟯𝟮,𝟰𝟬
5º Castelfranco di Sotto con punti 𝟯𝟴,𝟬𝟬
6º Borgo S. Nicolò con punti 𝟰𝟭,𝟴𝟬
7º Rione Cento con punti 𝟰𝟮,𝟬𝟬
8º Sestiere Porta Bonomini con punti 𝟭𝟮𝟳,𝟰𝟬
9º Rione S. Paolo con punti 𝟭𝟮𝟳,𝟲𝟬










 

Il campionato ha avuto inizio alle ore 9:00 in Piazza Garibaldi per poi proseguire la mattinata con la Specialità Coppia Tradizionale e la Specialità Piccola Squadra, con il termine previsto per le 12:00. Nel pomeriggio, alle ore 15:30, i gruppi in gara si sono radunati sempre in Piazza Garibaldi per proseguire il campionato con la Specialità Singolo Tradizionale e la Specialità Grande Squadra e Musici. Al termine delle gare, previsto, si è proceduto alla lettura delle classifiche finali e alle premiazioni che hanno decretato i gruppi di musici e sbandieratori storici promossi nella Tenzone Argentea 2025".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-