ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie - Stasera Hamas consegnerà altre salme di ostaggi - Lecornu: "Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

IL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE INDOSSA ABITI OTTOCENTESCHI

MONTESILVANO - "Grande partecipazione di pubblico alle serate per il 25ennale del Premio Lettera d’Amore. Numerose le iniziative, dalla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 11 luglio 2024

SULMONA: TRUFFA DA 800 MILA EURO CON PNRR, DENUNCIATI DUE TITOLARI DI CASE DI RIPOSO SCOPERTI DALLA GDF


SULMONA -"Quattordicimila ore di formazione solo sulla carta, con tanto di registri didattici e delle presenze, ma sui banchi i dipendenti non sono mai andati, poiché quelle lezioni non sono mai realmente state erogate: con l'accusa di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e di indebita compensazione di crediti inesistenti, due titolari di case di riposo di circa 50 anni, che si trovano in Valle Peligna e Alto Sangro, sono stati denunciati alla procura della repubblica di Sulmona.I fatti risalgono al periodo compreso tra il 2022 e il 2024.Le due aziende hanno dichiarato di aver speso 800 mila euro per la formazione del personale dipendente, al fine di ricevere l'incentivo comunitario, finanziato dai fondi Pnrr.I corsi, tuttavia, non sono mai stati effettuati, nè in presenza nè da remoto.Inoltre secondo le indagini della finanza, le imprese beneficiarie del credito hanno azzerato tutti i loro debiti, ricorrendo all'istituto della compensazione orizzontale. Inoltre una delle imprese non aveva i requisiti giuridici per poter richiedere il beneficio, poiché versava in situazione di difficoltà finanziaria per aver eroso il capitale sociale oltre i limiti consentiti dalla legge".(ANSA)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina