ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

CONFAGRICOLTURA ABRUZZO TORNA A BRUXELLES: IL 18 DICEMBRE NUOVA MOBILITAZIONE EUROPEA, COME NEL 1990

Previsto un volo charter per una delegazione regionale di 200 imprenditori. L’AQUILA - "Confagricoltura Abruzzo parteciperà alla grande...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 10 luglio 2024

FRITTELLE ABRUZZESI, ENOGASTRONOMIA DEL TERRITORIO, TARANTELLE E RITMI MEDITERRANEI PER LA GRANDE FESTA POPOLARE LUCHESE IN EDIZIONE SPECIALE


LUCO DEI MARSI - "Arriva la seconda scintillante edizione della Festa Popolare a Luco dei Marsi. L'evento, nato lo scorso anno nell'ambito delle Vacanze luchesi, tradizionale rassegna estiva del centro fucense, torna in un’edizione speciale ancora più ricca e invitante, con una golosa proposta culinaria mirata ad esaltare i sapori della tradizione, particolare attenzione ai prodotti della terra fucense e con lo sguardo alla genuina cucina casalinga, non a caso affidata alle mani esperte delle “Femm’n de na ‘ota”, insieme a una rassegna musicale d’eccezione, a cura del gruppo I Musici, pronto a scatenare balli ed entusiasmi a ritmo di tarantelle, salterelli, pizzica e di tutti i suoni delle diverse culture musicali popolari. La Band, abruzzese doc, porta in tutta Italia, in un tripudio di colori e ritmi mediterranei, le canzoni della tradizione popolare accompagnate da strepitose coreografie, passi e musiche avvincenti che, nello svolazzare di gonne e nel serrato scandire dei passi, “celebrano l’energia, la gioia, l’amore, l’avvicendarsi delle stagioni e la vittoria della vitalità riconquistata” fuori dai grigiori invernali. L’appuntamento è per sabato, 13 luglio, dalle 19, in piazza Umberto I a Luco dei Marsi. Ad accogliere luchesi e visitatori nella maestosa piazza centrale, i profumi delle frittelle, le amate “pizzonte abruzzesi”, preparate al momento, delle grigliate composte dalla norcineria locale con le verdure miste, il sapore delle patate fucensi, ma anche i sapori delle sagne e fagioli, dei primi dell’orto mediterraneo o piccantini, le pesche dolci al cioccolato, accanto ai vini della terra d’Abruzzo. 




Una Festa Popolare, quella pronta ad accendere il sabato marsicano, a forte impronta locale, che si avvale della partecipazione della locale Pro Loco, dell’associazione volontari Pensionati, e della fattiva attenzione dei rappresentanti del tessuto produttivo luchese e fucense che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, tra cui la società cooperativa agricola Covalpa Abruzzo, la Cantina del Fucino, i supermercati Decò, di Gallese Claudio, e Coal di Gallese Walter, il Gruppo Fidanza, la Casa Moderna, il Molino Carattoli, la Norcineria Fatato, Amna Mahmoud Wasfy Mansour Frutta, Dolce e Pane Candida e il Forno del Velino, Venditti Food. “Sono tantissimi, anche quest’anno, gli eventi socioculturali e artistici annoverati nella nostra rassegna estiva, ma quella in programma per sabato è un’iniziativa ancora più speciale, perché è una festa che celebra il territorio e l’”essere Comunità” nei loro aspetti più genuini”, spiega la sindaca Marivera De Rosa, “mette al centro le produzioni locali nate dalla nostra generosa terra, la cucina tradizionale, nelle sue preparazioni più semplici eppure più gustose, lo stare insieme e il condividere in allegria, alla maniera dei nostri nonni, in un modo un po’ vintage ma super rigenerante, così come pure celebra l’estate, la sua energia, la sua vitalità. Una Festa popolare vera, che sarà una vera festa per il palato, per gli occhi e per lo spirito. Invito tutti a non mancare!”





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina