ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 13 luglio 2024

AGRICOLTURA: L'ABRUZZO IN AGRIS, COLLEGARE LA DIGA DI PENNE A RISORSA IDRICA VAL PESCARA


PESCARA - "La siccità in Abruzzo spinge, da settimane, ad irrigare vigneti e ortaggi con le autobotti". A confermarlo è Marco Finocchio, presidente dell'Associazione L'Abruzzo in Agris, associazione che conta oltre 120 imprenditori agricoli e che da mesi ha avvisato delle difficoltà che si sarebbero registrate questa estate soprattutto per le coltivazioni in Abruzzo. Si registrano notevoli difficoltà in questo periodo per gli agricoltori abruzzesi, per le coltivazioni di mais e anche per il 'sorgo' se non pioverà. A rischio anche il prodotto tipico dell'area vestina e della vallata del Tavo dove le autobotti restano l'unica risorsa per mantenere le coltivazioni. La diga di Penne è chiusa per manutenzione e anche perchè come ogni anno, anche se questa volta con largo anticipo, l'invaso ha toccato il livello minimo. "Facciamo appello alla Regione Abruzzo affinché intervenga", ha continuato Finocchio riferendosi alla necessità di sostenere la proposta del presidente del Consorzio di bonifica Centro, Enisio Tocco, affinché si dia concretezza al progetto di collegare, dal punto di vista idrico, la diga di Penne (Pescara) alla Val Pescara, per riempire l'invaso e venire incontro alle esigenze degli agricoltori vestini. "Credo che questa sia un'opera necessaria, indispensabile e fondamentale perchè anche nelle annate piovose l'invaso non riesce a garantire agli agricoltori l'acqua durante l'anno e per tutta la vallata, quest'anno in particolar modo - ha aggiunto Finocchio - Il consorzio di bonifica, viste le criticità passate, non può permettersi di affrontare da solo questo investimento e ha assolutamente bisogno del sostegno delle istituzioni - ha concluso - Non solo le aziende agricole, la siccità coinvolge tutto il settore con un impatto economico e occupazionale devastante se non si hanno i prodotti da trasformare e commercializzare".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina