ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 7 giugno 2024

LE COMUNITÀ ENERGETICHE. INCONTRO PUBBLICO IN AULA CONSILIARE A SULMONA


SULMONA -"Nell’aula consiliare del comune di Sulmona si è tenuto un incontro pubblico  dedicato alle Comunità Energetiche. Relatori dell’incontro Sergio Berardi vice sindaco ed assessore all’ambiente, Angelo D’Aloisio consigliere comunale, ed i rappresentanti della Società Engreen a cui è affidato il progetto di fattibilità delle comunità Energetiche l’ ingegnere Micaela D’ Ambrosio ed il dottor Carlo Tacconelli. Presenti in aula molti cittadini interessati al progetto.
I relatori con dovizia di informazioni hanno illustrato i particolari del progetto e risposto alle domande rivolte dai cittadini. Ma cosa sono le Comunità Energetiche ? Quali gli scopi ?

Una comunità di energia rinnovabile, anche detta comunità energetica rinnovabile o, in maniera semplificata, comunità energetica, è un gruppo di soggetti che si associano, si  organizzano per produrre e condividere localmente l'energia prodotta da fonti rinnovabili.
 Uno dei più importanti obiettivi è l’utilizzo de  fonti rinnovabili evitando  combustibili solidi o liquidi che certamente creano grandi problemi all’ambiente. 



Le comunità energetiche rinnovabili sono soggetti giuridici che danno ai cittadini, piccole imprese e autorità locali la possibilità di produrre, gestire e consumare la propria energia.

In queste comunità i cittadini hanno accesso a energia rinnovabile a basso costo diventando proprietari degli impianti di produzione; a informazioni su come aumentare l’efficienza energetica delle loro famiglie. Ciò permette loro di tenere sotto controllo le bollette energetiche con investimenti individuali che rimangono accessibili. A livello locale, queste comunità contribuiscono alla creazione di opportunità di lavoro e rafforzano la coesione sociale attraverso assemblee generali annuali e attività locali.




Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), introdotte in Italia dal Decreto Milleproroghe (art. 42-bis) e successivamente disciplinate dal D.Lgs. 199/2021, rappresentano un modello innovativo per la produzione, la distribuzione e il consumo di energia proveniente da fonti rinnovabili.
In parole semplici, si tratta di gruppi di persone (cittadini, aziende, enti locali) che si uniscono per condividere l'energia prodotta da impianti fotovoltaici o da altre fonti rinnovabili.

I vantaggi per l'ambiente sono molteplici:

Riduzione delle emissioni di gas serra: l'utilizzo di fonti rinnovabili al posto dei combustibili fossili contribuisce a contrastare il cambiamento climatico.
Minore impatto ambientale: la produzione di energia da fonti rinnovabili non genera inquinamento atmosferico, né scorie radioattive.
Sfruttamento delle risorse locali: le CER favoriscono la produzione di energia a chilometro zero, riducendo la dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali e l'impatto ambientale dei trasporti.
Anche i cittadini che partecipano ad una CER traggono notevoli benefici:

Risparmio in bolletta: l'energia autoprodotta e condivisa all'interno della comunità può determinare un significativo abbattimento dei costi energetici.
Maggiore indipendenza energetica: le CER promuovono l'autosufficienza energetica dei cittadini, riducendo la loro dipendenza dai fornitori tradizionali.
Sviluppo locale: le CER possono creare nuove opportunità di lavoro e di business nei territori in cui sorgono.




Partecipazione attiva alla transizione energetica: i cittadini che aderiscono ad una CER diventano protagonisti attivi della trasformazione del sistema energetico verso un modello più sostenibile.
Oltre ai vantaggi sopracitati, le CER possono offrire ulteriori benefici:

Incremento del valore degli immobili: gli edifici dotati di impianti rinnovabili e che partecipano ad una CER possono avere un valore di mercato maggiore.
Miglioramento della qualità della vita: l'utilizzo di energia pulita contribuisce a migliorare la qualità dell'aria e a ridurre l'inquinamento acustico.
Maggiore senso di comunità: le CER favoriscono la collaborazione e la coesione sociale tra i cittadini".

Gaetano Trigilio


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-