ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 giugno 2024

LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LA CULTURA CI SALVERÀ"


L'AQUILA - La Cultura ci salverà di Salvatore Scappucci, intervengono Michela Santoro e Fulvio Angelini letture di Piero Assenti.Giovedì 27 giugno 2024 ore 18.00 Palazzetto dei Nobili L'Aquila.
'La Cultura ci salverà' nasce come un 'pamphlet' e, quindi, in ossequio al genere, risulta essere un’opera passionale e ricca di ideali.Autore delle riflessioni in essa contenute è Mario R., uno strambo 'indagatore del sociale', il quale a volte direttamente, a volte per il tramite dell’amico fraterno ed alter ego, cui ha consegnato il suo prezioso manoscritto pochi istanti prima di togliersi la vita, analizza la situazione economica, politica e sociale dell’Italia di oggi, vera protagonista del racconto.Quello che appare come un Paese ormai alla deriva, ha ancora una possibilità: rimettere la Cultura al centro del dibattito, unico elemento in grado di ridare vigore, prospettive e credito ad un'Italia spenta e senza più identità."A ridare forza e vigore ad un Paese spento  - dice l'autore, Salvatore Scappucci - potrà riuscire soltanto la Cultura, la quale rimessa al centro di tutto il nostro sistema, diverrà un vero e proprio 'elemento salvifico', l’unico in grado di far tornare l’Italia ad un nuovo 'neorealismo', non più cinematografico, bensì sociale, politico e, appunto, culturale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina