ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"- Spunta la tassa sull'oro, in dote per la manovra due miliardi. Vertice del centrodestra giovedì - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'Ia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale- L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO OSPITA L’ASSEMBLEA INTERREGIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA

TAGLIACOZZO - " Sabato 15 novembre, la città di Tagliacozzo, che è stata inclusa nella prestigiosa associazione de “I Borghi più belli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 3 giugno 2024

A PIANELLA TORNA IL CAMPUS ESTIVO TEATRALE DI AROTRON


PIANELLA - "Dal 1 al 5 luglio a Pianella (Pe) torna il Campus estivo teatrale di Arotron (ex-asilo Sabucchi, Vico delle Dee 10), con la direzione artistica dell'attore e doppiatore Franco Mannella.
Il campus, per il quale sono già aperte le iscrizioni, si dividerà per fasce d'età e fasce orarie: i ragazzi dai 6 ai 13 anni faranno attività dalle 8.30 alle 13.00 con l'attrice e formatrice Chiara Colangelo; dai 14 ai 18 anni saranno impegnati dalle 16.00 alle 20.00 con l'attore e formatore Alessandro Rapattoni. E'stato organizzato per la prima volta lo scorso anno, sempre in occasione della prima settimana di luglio, ed ha riscosso un gran successo: molti sono stati i bambini ed i ragazzi che hanno partecipato, alcuni dei quali hanno anche scelto di proseguire lo studio del teatro con i corsi annuali di Arotron, ripartiti lo scorso ottobre.Quella del 2024 è quindi è la seconda edizione del campus estivo teatrale di Arotron con gli attori Chiara Colangelo e Alessandro Rapattoni, che hanno esperienza nella formazione di bambini e ragazzi, sia con Aratron che nel percorso di didattica teatrale nella scuola primaria di Pianella che si concluderà a breve.
"Anch’io - spiega la Colangelo - mi sono avvicinata al teatro da bambina e ho subito scoperto che quello sarebbe stato il mio futuro. Immediatamente il teatro mi ha aiutata a prendere consapevolezza di quelle che sono le mie capacità, a liberare la mia immaginazione e a sentirmi più sicura di me. Ora insegno perché credo fortemente nell’impatto che il teatro può avere nella crescita di bambini e ragazzi, grazie anche alla mia esperienza personale”.




Il teatro, secondo la visione della Compagnia dell'Aratro, è uno strumento fondamentale per allenare empatia, socialità, sicurezza di sé, creatività, immaginazione, coraggio e gioia nell'affrontare il mondo, oggi e da grandi: permette di aumentare autostima e sicurezza di sé, esercitare e sviluppare l'empatia e la socialità, imparare a far sentire la propria voce senza paura, acquisire la capacità di affrontare gli imprevisti e trasformarli in opportunità, imparare il lavoro di squadra e l'autodisciplina, aumentare la consapevolezza di sé, del proprio corpo e del mondo che circonda.


"L'attore che gioca" è il titolo della formazione per i bambini da 6 a 13 anni: con il "gioco" del teatro, i bambini potranno apprendere e affinare strumenti fondamentali per la loro vita quotidiana e soprattutto per il loro futuro. Ci si metterà nei panni degli altri interpretando personaggi diversi, verranno trasformate le parole di un copione colorandole di intenzioni e qualità sempre

nuove. Si imparerà come state al centro della scena senza paura e come collaborare con gli altri alla pari e senza giudizio.


"Il viaggio dell'attore" per i ragazzi dai 14 ai 18 anni: ognuno potrà scrivere un proprio monologo grazie agli strumenti del teatro, per arrivare poi ad interpretarlo in modo creativo e personale. In cinque pomeriggi, attraverso esercizi di attivazione fisica, sensoriale, vocale, immaginativa ed elementi di training teatrale e lavoro sul testo, verranno messe in gioco corpo, mente e creatività per interpretare il monologo.

La pratica del gioco teatrale aiuterà a leggere il mondo, ad ascoltare, a comprendere motivazioni, stati d’animo e comportamenti, a rendere amici le paure, gli errori e gli ostacoli".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina