ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Usa-Ucraina: "L'accordo deve rispettare in pieno la sovranità"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni"

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

"PROCLAMATO IL NEO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P. e C. DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA PER IL QUADRIENNIO 2025-2029"

Pubblicati i risultati delle elezioni. Alta la partecipazione degli iscritti .L'AQUILA - "Si sono concluse sabato scorso le elezion...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 7 maggio 2024

ULTIMI DUE FILM IN CONCORSO A DOCUDI2024 E IL 16 LE PREMIAZIONI DEI VINCITORI E L'EVENTO SPECIALE CON LA PROIEZIONE DEL FILM CIELO APERTO


GUARDIAGRELE - "Giovedì 9 maggio ultimi due film in Concorso: due proiezioni toccanti che esplorano temi importanti come la malattia, la resilienza e la speranza.
Apertura sala ore 18:30, inizio proiezione ore 18:45.
INGUARDABILE di Marilena Pisciella e Cristina Nuñez è un film biografico e sociale che racconta la storia di Marilena, una donna in carriera a cui viene diagnosticato un mieloma multiplo, un cancro raro. Il film segue il suo viaggio mentre affronta la malattia con coraggio e determinazione, usando la fotografia e il cinema come strumenti per esplorare la sua esperienza e dare voce a ciò che spesso viene taciuto. Interverrà la regista. Tralier https://youtu.be/UZKaCUkHui0

NOÉLLE: IN NESSUN POSTO di Clara Pazzaglia è un film sociale che racconta le storie di tre persone che vivono a Tolentino, un paese nelle Marche colpito dal terremoto del 2016. Il film esplora il trauma e la perdita causati dal terremoto, ma anche la forza e la resilienza della comunità che si è riunita per ricostruire.

Interverrà la regista. Trailer https://www.youtube.com/watch
 
Pagina dedicata alle due proiezioni con info, schede dei film, sinossi, biofilmografia, note di regia, articoli, foto, recensioni, interviste https://www.webacma.it/docudi2024-inguardabile-noelle-in-nessun-posto/

Giovedì 16 maggio ultimo appuntamento con il Concorso DOCudi2024: l'atteso giorno delle Premiazioni dei vincitori e a seguire EVENTO SPECIALE con il film CIELO APERTO di Ruggero Romano.
Apertura sala ore 18:10, inizio proiezione ore 18:30.

Proiezioni presso l'Auditorium Cerulli in via Francesco Verrotti 42
(GoogleMap https://goo.gl/maps/L4baZ5VRQxZHZb2f8)

Ingresso gratuito. Gradita la prenotazione utilizzando il modulo tinyurl.com/y3be7zm2

DOCudì, anche con questa undicesima edizione, si afferma come una vetrina delle problematiche culturali, ambientali, sociali e si caratterizza come luogo di incontro e di relazioni, mettendo sotto i riflettori la vita delle genti, delle tradizioni e delle diverse e complesse vicende del nostro paese. In questa fase di transizione dei popoli e dei cambiamenti epocali che si sono aperti, un Festival può diventare ancor più luogo di arricchimento culturale e momento forte di riflessioni.

 

Ad ogni proiezione hanno partecipato e sono stati ospiti nella città di Pescara, autori e registi delle opere selezionate e messe in Concorso che hanno poi partecipato alle proiezioni delle loro opere consentendo agli spettatori di approfondire tematiche e realizzazione delle loro opere e poter anche creare un momento di approfondimento e di dialogo.


La modalità organizzativa di DOCudì è quella del "Festival diffuso". Con appuntamenti attraverso tre mesi, sono stati presentati film che il pubblico in sala, attraverso singole votazioni ha poi decretato, anno dopo anno, il vincitore del Premio DOCudi mentre l'altro premio è stato assegnato dall'ACMA al documentario che si è distinto per la tematica sociale più interessante".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina