ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 23 maggio 2024

NO PIZZONE II - INCONTRO IL 25 MAGGIO

ISERNIA - "Si terrà sabato 25 maggio alle 18:00 in piazza Umberto I a Castel San Vincenzo (IS), un incontro informativo che ha come tema centrale il potere delle comunità nella difesa dei territori. Le comunità devono aver spazio nei processi decisionali, hanno il diritto di essere ascoltate nel e attraverso il dialogo, di essere nutrite fornendo loro gli strumenti necessari perché i bisogni collettivi siano soddisfatti.  Nel contempo le comunità hanno il dovere di informarsi, di avere coscienza dei propri talenti, di elaborare strategie di tutela dei luoghi che abitano, di creare relazioni basate sulla condivisione di pratiche e fini.  Il 25 maggio incontreremo associazioni che sono impegnate ormai da anni nella difesa del territorio molisano: “Collettivo Cura Terra”, Rivista “La Fonte”, Movimento Civico “No Eolico Riccia”, Comitato “ConFine Naturale”, Movimento Civico “Area Matese” e Comitato “Lotto Zero”. Sarà un’occasione per conoscere le loro storie, le ragioni che alimentano la lotta e l’agire collettivo, gli strumenti che hanno adoperato per bloccare opere inutili e costose.

Durante l’incontro verranno fornite informazioni e dati utili per comprendere la natura di grandi progetti (centrali, parchi eolici, strade ecc.) presentati negli ultimi anni in Molise. Ascolteremo la voce di numerose realtà che si battono per tutelare l’integrità del nostro territorio, in un contesto sociale e politico che tende a sottovalutare le esigenze ed il potenziale delle aree interne. Le Istituzioni e le grandi aziende troppo spesso trascurano le specificità territoriali, non riconoscono il ruolo dei cittadini, l’importanza ed il valore dei servizi ecosistemici, acuendo di fatto il problema dello spopolamento e della carenza di servizi e prospettive occupazionali. I rappresentanti delle associazioni condivideranno con noi le motivazioni che giustificano il loro intervento, gli strumenti che hanno impiegato per difendere questo piccolo lembo di terra.

Vogliamo sottolineare il fatto che l’impegno da parte dei cittadini non è mai sterile anzi, come vedremo durante nell’incontro, alcune opere sono state bloccate proprio grazie al presidio delle popolazioni locali".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-