ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump, dopo Putin parlerò con Zelensky e alcuni Paesi Nato - Almeno 115 morti a Gaza nelle ultime 24 ore, blindati dell'Idf avanzano nella Striscia centrale - Kiev, 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina - Meloni fuori dai Volenterosi: "Noi coerenti, niente truppe"- I colloqui Russia-Ucraina al palo: "Irricevibili le richieste russe"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set - Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

IL SULMONA FUTSAL BATTE EUR 8 - 5 E VOLA NELLA FINALE NAZIONALE

  SULMONA - "Il Sulmona Futsal batte nella gara di ritorno Roma Eur per 8 - 5 e si qualifica per la finale con  il Bitonto sabato 31 ma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 24 maggio 2024

L'AQUILA: PRIMO PROTOCOLLO D’INTESA FIRMATO SULLA RETE DEL LAVORO AGRICOLO DI QUALITÀ


L'AQUILA - "La Flai CGIL della Provincia dell’ L’Aquila esprime soddisfazione per il lavoro svolto da tutte le parti coinvolte al tavolo dall’ Illustrissimo Prefetto dell’Aquila che “ringraziamo” . Tavolo che ha visto il coinvolgimento del Direttore Regionale INPS, del Direttore dell’Ispettorato del Lavoro dell’Aquila, del Vice Presidente della Giunta Regionale rappresentata dall’Assessore all’Agricoltura e dall’Assessore al Lavoro della Regione Abruzzo, oltre che i Presidenti Provinciali delle Associazioni datoriali di Confagricoltura, Coldiretti e Conferderazione Italiana Agricoltori e le Associazioni Sindacali di Flai CGIL L’Aquila CGIL Provinciale dell’Aquila, Fai Cisl e Uila UIL 

La Flai CGIL è convinta che il Protocollo d’intesa sottoscritto, non a caso nato proprio nella Provincia di L’Aquila, dove l’area agricola del Fucino rappresenta un’area di assoluta rilevanza nel mondo agricolo nazionale, sia un avanzamento importante per la gestione della rete del lavoro agricolo di qualità.

Oltre cento aziende aderenti al protocollo a livello provinciale , di cui ottanta dell’area del Fucino. Tale accordo rappresenta uno strumento importante per prevenire il fenomeno del Caporalato e del lavoro illegale, un protocollo da attuare e rendere vivo.


La Flai vigilerà affinché il disagio sociale ed economico che coinvolge lavoratrici e lavoratori agricoli migranti e non, trovi risposte, che i presidi fondamentali a rendere tale lavoro sicuro vengano adottati, che gli orari di lavoro e le fasce orarie di impiego del personale rispettino le basilari norme di civiltà del lavoro.

C’è bisogno di favorire ricongiungimenti familiari, cercare e realizzare soluzioni abitative adeguate. Queste le tematiche che con il coinvolgimento di associazioni ed istituzioni affronteremo. Qualora non si trovassero soluzioni alle criticità qui solo accennate il rischio sarà la dispersione di professionalità in luoghi diversi dal nostro territorio provinciale.


É giunto il momento di rinnovare anche il Contratto Provinciale Agricolo, ad oggi in fase di stallo, per dare maggiore sostenibilità economica e normativa a tale settore, che occupa un ruolo fondamentale nell’economia del territorio aquilano e di riflesso in quello regionale.

Questo Protocollo è il primo passo condiviso per combattere il fenomeno dell’illegalità e del Caporalato, molta strada c’è ancora da fare. E’ necessario continuare a strutturare occasioni di collaborazione tra le parti per garantire continuità di buone pratiche ed avanzamenti nel settore".


Segretario Flai Cgil L’Aquila

Luigi Antonetti

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-