ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa in basilica, al via i riti di insediamento - Putin, "eliminare cause della guerra e garanzie per la Russia"- Trump, dopo Putin parlerò con Zelensky e alcuni Paesi Nato - Almeno 115 morti a Gaza nelle ultime 24 ore, blindati dell'Idf avanzano nella Striscia centrale - Kiev, 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set - Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

PESCARA: PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO DEA, "LA CULTURA SALVA LA SOCIETÀ"

PESCARA - "Si è svolta ieri sabato 17 maggio presso il Mobility Hub (di Via Tiburtina 326-sede Autoepi) la prima edizione tutta al femm...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 24 maggio 2024

IGOR DE AMICIS E PAOLA LUCIANI A NEON. LIBRI INTORNO E DENTRO IL PIANETA

MARTINSICURO - "Sabato 25 maggio, alle 21.15, a Martinsicuro (sala consiliare, via Aldo Moro) prosegue la rassegna letteraria NEON. Libri intorno e dentro il pianeta, con il romanzo per ragazzi “Fugees Football Club” (Einaudi ragazzi) di Igor De Amicis e Paola Luciani.
Il romanzo, scelto per questa edizione di NEON che ha come tema di fondo L’io e l’altro, è ambientato in un paesino pugliese dove è stato aperto un centro di accoglienza per rifugiati. Gli abitanti, compresi i ragazzi, guardano con sospetto e pregiudizio agli ospiti del centro. Ma sarà proprio il calcio a favorire l’incontro tra i ragazzi pugliesi e i rifugiati. E così quella che all’inizio sembrava un’ostinata rivalità diventa poi un’alleanza per vincere il prestigioso torneo di calcetto del paese, trasformandosi in una vera amicizia e abbandonando i luoghi comuni dettati da ignoranza e paura.  
Parteciperanno gli alunni dell’Istituto Comprensivo Pertini di Martinsicuro che hanno svolto un percorso di approfondimento e un laboratorio sul libro. Modererà l’incontro Valeria Di Felice, direttrice artistica di NEON.

Così commenta la dirigente dell’I.C. Pertini di Martinsicuro Barbara Rastelli: «Gli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado hanno ricevuto in dono dall’amministrazione comunale il libro che poi hanno letto e analizzato durante l’anno scolastico, confrontandosi su tematiche importantissime di educazione civica. Lavorando a classi aperte, gli alunni hanno realizzato un prodotto multimediale in cui hanno racchiuso tutte le fasi principali del percorso e le loro emozioni. Ringraziamo per questa opportunità l’amministrazione comunale di Martinsicuro, in particolare la consigliera delegata alla cultura Giuseppina Camaioni e la consigliera delegata alla biblioteca Valentina Coccia, e la casa editrice Di Felice Edizioni.»  
 
Neon è una rassegna organizzata dall’amministrazione comunale – dalla consigliera delegata alla cultura Giuseppina Camaioni e dalla consigliera delegata alla biblioteca Valentina Coccia, con la direzione artistica di Valeria Di Felice, e la collaborazione della Di Felice Edizioni e dell’Istituto Comprensivo Pertini di Martinsicuro. Ha come partner il Punto Einaudi di San Benedetto del Tronto e Nati per leggere Abruzzo. È patrocinato dalla Regione Abruzzo, dalla Presidenza del Consiglio Regionale Abruzzese, dalla Provincia di Teramo.
 

Igor De Amicis è nato a Roma nel 1976. Commissario Capo di Polizia Penitenziaria, divide la passione per la scrittura con sua moglie Paola Luciani. Vivono alle pendici del Gran Sasso, in Abruzzo, in una casa immersa nel verde. Insieme hanno scritto Giù nella miniera, selezionato per il progetto lettura del «Premio Bancarellino» 2017 e vincitore del Premio Speciale dei Ragazzi al «Premio Parco Majella» 2017. E poi Fugees Football Club, Igor Trocchia. Un calcio al razzismo, L’ultima verità e diversi titoli delle collane «Classicini», «Grandissimi» e «Che storia!» Igor ritiene che non esistano romanzi per ragazzi e per adulti, ma solo storie belle e brutte, e che tutte le storie belle debbano essere raccontate.

Paola Luciani è nata a Pescara nel 1980. Insegnante di sostegno nelle scuole primarie, inventa, immagina e scrive le sue storie assieme al marito Igor De Amicis. Per la collana «Carta Bianca» di Einaudi Ragazzi hanno scritto Giù nella miniera, selezionato per il progetto lettura del «Premio Bancarellino» 2017 e vincitore del Premio Speciale dei Ragazzi al «Premio Parco Majella» 2017 .E poi Fugees Football Club, Igor Trocchia. Un calcio al razzismo, L’ultima verità e diversi titoli delle collane «Classicini», «Grandissimi» e «Che storia!» Per lei ogni nuova storia è un viaggio avventuroso nella fantasia, che la porta a immaginare e sognare mondi sempre nuovi".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-