News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"MIA MADRE MORTA PER NEGLIGENZA OSPEDALIERA, PM FARÀ CHIAREZZA. PROCURA DI AVEZZANO APRE UN'INCHIESTA DOPO DENUNCIA DEL FIGLIO"
AVEZZANO - "Mia madre è morta per negligenza ospedaliera e sono certo che la giustizia, in cui come sempre confido, farà luce su quanto...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
giovedì 30 maggio 2024
IL PRESTIGIOSO PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI FERMO HA ANCHE SAPORE AQUILANO
FERMO - "Anche la decima edizione del Premio Letterario “Città di Fermo” ha sapore aquilano: è stato infatti indetto dall'associazione culturale Armonica-mente, presieduta da Nunzia Luciani, con il patrocinio della Regione Marche, del Comune di Fermo, il Patrocinio Culturale di WikiPoesia, e con le collaborazioni della Biblioteca Civica “Romolo Spezioli” di Fermo e della casa editrice Daimon Edizioni dell’Aquila. Il premio, la cui giuria è presieduta da Susanna Polimanti, è articolato nelle seguenti sezioni: poesia in lingua italiana a tema libero, poesia religiosa in lingua italiana, racconto inedito a tema “L’amore a 4 zampe”, fiaba popolare/racconto popolare/ leggenda di tradizione orale in lingua italiana o dialettale con relativa traduzione, silloge poetica inedita, sezione introdotta nella nona edizione con la collaborazione della casa editrice aquilana e dei suoi giurati. Saranno infatti presenti alla cerimonia di premiazione di sabato 1° giugno l’editrice Alessandra Prospero e i giurati Federico Del Monaco, Luciano Giovannini e Roberta Placida. Del Monaco è giurato anche nelle sezioni di narrativa (Racconto inedito a tema: “L’amore a 4 zampe” e Fiaba popolare/racconto popolare/ leggenda di tradizione orale editi/ inediti in lingua italiana o dialettale con relativa traduzione) mentre Placida e Prospero sono giurate anche nelle sezioni Poesia in lingua e Poesia religiosa. La nuova sezione della silloge inedita ha prodotto nel 2023 la pubblicazione della silloge inedita “Canto della terra” della pluripremiata poetessa siciliana Lucia Lo Bianco; il 2024 vede invece vincitore assoluto Paolo Cattolico di Abbiategrasso (MI) con la silloge “Canti del secondo ordine”.
“La nostra partecipazione al Premio è innanzitutto frutto di un sodalizio artistico e umano di lunga data con Nunzia Luciani e Susanna Polimanti, che da sempre si spendono in nome della cultura – commenta l’editrice Prospero -, e in secondo luogo è motivata dalla voglia di pubblicare nuovi talenti e nuove opere meritevoli”.
La cerimonia di premiazione si terrà a Fermo sabato 1° giugno 2024 alle ore 16.30 alla Biblioteca Civica “Romolo Spezioli”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento