ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

TORNA MUNTAGNINJAZZ WINTER A SPAZIOPINGUE: L’EDIZIONE 2025/26 SI ARRICCHISCE DI UN CONCERTO PROPONENDO ARTISTI DI RILEVANZA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

Apertura il 21 novembre con il duo As Madalenas, tra ritmi e sonorità della musica brasiliana.SULMONA - "Muntagninjazz Winter a SpazioP...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 28 maggio 2024

"IL CONSORZIO DI BONIFICA INTERNO HA APPROVATO IL RENDICONTO CONSUNTIVO E LA RELAZIONE DELL’ESERCIZIO FINANZIARIO 2023"


PRATOLA - "In data 20 maggio 2024 il Consiglio di amministrazione del Consorzio di Bonifica Interno ha approvato il rendiconto consuntivo e la relazione dell’esercizio finanziario 2023. Il bilancio si chiude con un disavanzo di euro 389.082 con un rientro complessivo di € 931.176 dal disavanzo accertato al 31/12/2019. Nella stessa seduta è stata approvata la variazione n. 1 al bilancio di previsione dell’esercizio 2024 che ha previsto un taglio generalizzato delle spese fisse con l’obiettivo di destinare maggiori somme agli interventi di gestione e manutenzione degli impianti irrigui.
La stagione irrigua 2024 si presenta critica in considerazione della siccità dovuta all’assenza di nevicate invernali e alla scarsità delle precipitazioni primaverili. Allo stato si riscontrano significative diminuzioni di portata dei più importanti corpi idrici che fanno prefigurare una stagione estiva con possibili razionamenti. I cambiamenti climatici incidono fortemente sulla gestione operativa del Consorzio, con volumi di richieste in crescita rispetto ai periodi precedenti e la contemporanea riduzione della risorsa idrica disponibile. A tale criticità si aggiungono le notevoli dispersioni derivanti dall’obsolescenza della rete irrigua, dovuta alla scasa o assente attività manutentiva, che determina improvvise sospensioni nell’erogazione del servizio e costi ingenti per il Consorzio. Per dare una immediata risposta a tale problema è stato predisposto un programma di azioni per un importo complessivo di 4 milioni di euro per 17 interventi sul territorio. Gli interventi riguardano le riparazioni delle vasche di compenso e le perdite di rete più significative rilevate dalla struttura tecnica del Consorzio. La documentazione è stata inviata all’Autorità di Bacino Distrettuale dell’appennino centrale (AUBAC) che dovrà valutare le proposte prima di trasmetterle al commissario straordinario per l’emergenza idrica quale soggetto incaricato da parte del Governo.
Pensiamo di aver focalizzato le giuste priorità e confidiamo di dare risposte concrete e visibili ai consorziati nel più breve tempo possibile, già a partire dalla 2024".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina