TERAMO - "Giornata di incontri teramani per l'onorevole Aldo Patriciello deputato al parlamento europeo dal 2006 e ricandidato nelle file della lega per le elezioni del 8 e 9 giugno prossimo venturo.L'onorevole Patriciello nel corso della conferenza stampa di Teramo ha illustrato i punti salienti del programma elettorale, dalla transizione energetica alla tutela delle PMI, alla direttiva Bolkestein, tema questo ripreso nel corso degli incontri successivi di Giulianova, Roseto degli Abruzzi e Silvi, con imprenditori e associazioni di categoria del settore. L'onorevole Patriciello ha altresì confermato il proprio impegno per tutte le battaglie del comparto enogastronomico, fiore all'occhiello del made in Italy che troppo spesso rischia di essere messo a repentaglio da normative europee penalizzanti delle eccellenze del nostro territorio".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PULIAMO NOI TORTORETO, UNA NUOVA GIORNATA DI IMPEGNO E PARTECIPAZIONE
TORTORETO - "Una nuova giornata di impegno e partecipazione ha visto protagonisti i cittadini di Tortoreto, dove si è svolta un'int...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
sabato 11 maggio 2024
GIORNATA DI INCONTRI TERAMANI PER L'ONOREVOLE ALDO PATRICIELLO
TERAMO - "Giornata di incontri teramani per l'onorevole Aldo Patriciello deputato al parlamento europeo dal 2006 e ricandidato nelle file della lega per le elezioni del 8 e 9 giugno prossimo venturo.L'onorevole Patriciello nel corso della conferenza stampa di Teramo ha illustrato i punti salienti del programma elettorale, dalla transizione energetica alla tutela delle PMI, alla direttiva Bolkestein, tema questo ripreso nel corso degli incontri successivi di Giulianova, Roseto degli Abruzzi e Silvi, con imprenditori e associazioni di categoria del settore. L'onorevole Patriciello ha altresì confermato il proprio impegno per tutte le battaglie del comparto enogastronomico, fiore all'occhiello del made in Italy che troppo spesso rischia di essere messo a repentaglio da normative europee penalizzanti delle eccellenze del nostro territorio".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento