ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inizia l'era di Papa Leone XIV, la pace al primo posto- Al via il pontificato di Leone XIV 'La mia missione amore e unità'. Il Papa incontra Zelensky - Trilaterale Meloni-Vance-von der Leyen. La premier: 'Spero possa essere un nuovo inizio'. Il vicepresidente Usa vede Zelensky - Il Papa: "E' l'ora dell'amore, la Chiesa apra le braccia al mondo"- Il Papa in basilica, al via i riti di insediamento - Putin, "eliminare cause della guerra e garanzie per la Russia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set - Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari -

Sport News

# SPORT # Vis Pesaro - Pescara: diretta live- Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.15 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

VIDEOART E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER RACCONTARE L’AMBIENTE

L'AQUILA - "Apre domani, 19 maggio 2025 a L’Aquila, presso Palazzo De Marchis (Via Indipendenza 11 – ingresso da Piazza San Marco),...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 24 maggio 2024

FESTA DEI POPOLI: "LA CULTURA DELL'INCONTRO" A SULMONA IL 26 MAGGIO


SULMONA - "Mons. Fusco e l'Ufficio Diocesano "Migrantes" invitano alla celebrazione della multiculturalità."La cultura dell'incontro" è il titolo della Festa dei Popoli che si terrà per la prima volta nella diocesi di Sulmona-Valva il prossimo 26 maggio 2024, a partire dalle ore 16:00, nel cortile del Centro Pastorale Diocesano. L'evento, organizzato in collaborazione con le Associazioni "Giovani Africani", "Ubuntu", "The Twitters of the children", "Ali" e "Libera", vuole essere un'occasione per valorizzare la multiculturalità presente sul territorio e promuovere il dialogo interculturale."In un mondo sempre più globalizzato, dove le differenze culturali spesso diventano motivo di divisione e conflitto, è importante riaffermare il valore dell'incontro e del dialogo", afferma Mons. Michele Fusco, Vescovo di Sulmona-Valva. "La Festa dei Popoli vuole essere un messaggio di pace e di speranza, un'occasione per conoscersi, per condividere esperienze e tradizioni diverse, per costruire insieme una società più giusta e inclusiva".L'evento sarà ricco di musica, balli tradizionali, stand gastronomici e momenti di incontro e di dialogo. "Vogliamo creare un'atmosfera di festa e di condivisione, dove tutti possano sentirsi accolti e valorizzati", spiega don Filiberto, Direttore dell'Ufficio Diocesano Migrantes. "La Festa dei Popoli è un invito a superare le barriere e a costruire ponti tra culture diverse, per un futuro più ricco e armonioso".
L'invito è rivolto a tutti, alle famiglie, ai giovani e alle scuole. La Festa dei Popoli è un'occasione per scoprire la bellezza della diversità e per costruire insieme un mondo più accogliente e solidale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-