ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tre agenti del carcere di Prato indagati per l'aggressione al killer di Denisa e Ana Maria - Perquisizioni nel carcere di Prato, indagati agenti e detenuti - Esplosioni udite a Teheran. Sirene in Israele per il lancio di un missile dallo Yemen - Operaio muore mentre pulisce una vasca per cemento - Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte Suprema limita i tribunali - Sì della Corte d'appello greca all'estradizione di Kaufmann -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso - Elezioni Pescara: Marsilio, un !giudice a Berlino"si troverà -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda- Pescara calcio: “Grazie mister Silvio Baldini, Pescara sarà sempre casa tua” -

IN PRIMO PIANO

INCENDIO TRA RAIANO E VITTORITO, VIGILI DEL FUOCO E CANADAIR IN AZIONE PER FERMARE L'AVANZATA DEL ROGO

VITTORITO - " Un incendio di notevole entità è divampato tra i territori di Raiano e Vittorito. Il rogo è già esteso su circa quattro e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 27 maggio 2024

BUGNARA: IL DIALETTO ABRUZZESE PROTAGONISTA DELL'INCONTRO CON DANIELA D'ALIMONTE


BUGNARA - "Presentato a Bugnara nel pomeriggio di sabato 25 maggio il volume Parole D'Abruzzo della dialettologa Daniela D'Alimonte, pubblicato nella serie fucsia di Comete Scie d'Abruzzo, ed edito da Ianieri Edizioni. Nel corso dell'incontro il presidente del Centro Studi "Nino Ruscitti", Matteo Servilio, e l'Autrice hanno potuto approfondire il rapporto tra Lingua, dialetto e cultura, ma anche ricordare l'importante ruolo che il poeta Vittorio Clemente, originario del piccolo centro peligno, ha avuto nella produzione letteraria abruzzese.    «Siamo felici di aver ospitato il volume di Daniela D'Alimonte nella nostra Biblioteca - ha detto il presidente del Centro Studi Nino Ruscitti. Oggi il tema delle radici, della ricerca delle origini, è tornato di attualità. La nostra idea di radici è quella che non perde di vista l'aspetto documentale, antropologico, filologico e archivistico. In questo senso il dialetto, se indagato nel suo stretto rapporto con la cultura, può offrire una rappresentazione profonda della nostra storia e del nostro passato».



«Sono davvero contenta di essere stata qui a Bugnara a presentare il volume "Parole d'Abruzzo" - ha detto Daniela D'Alimonte. Bugnara è infatti la patria di Vittorio Clemente che è uno dei più importanti poeti dialettali abruzzesi. Oggi abbiamo spiegato di come le parole del nostro dialetto rappresentino anche la nostra identità, poiché ci raccontano il nostro essere, ci raccontano chi erano i nostri genitori, chi erano i nostri antenati, ma anche raccontano anche i nostri uso e i nostri costumi. Ricordare il dialetto, parlarlo quando è necessario, quando è opportuno serve quindi a ricordare chi siamo e da dove siamo venuti».



Continua inoltre la collaborazione tra il Centro Studi e la libreria Ubik di Sulmona, presente all'incontro, e che avrà a disposizione nel suo punto vendita in Corso Ovidio i volumi protagonisti della rassegna “Primavera dei Libri”.

L'ultimo appuntamento con la Rassegna Primavera dei Libri sarà sabato 1 giugno con la presentazione del libro di Stefano Servilio "L'INdividuo INcompresente" edito da Bertoni nella collana Poesia mundi".

 



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-