“La risposta europea, a fronte di una crisi esterna, di tagliare i "costi" salariali, che visti dal lato del lavoratore sono un reddito, e visti dal lato dell'INPS sono un contributo - considerando che il gettito contributivo dipende dalla massa salariale - ha determinato la svalutazione del lavoro”, ha concluso Bagnai, “Pertanto, se le minacce alla sostenibilità del primo pilastro vengono dalla mancata crescita, a sua volta causata da tagli degli investimenti eseguiti in ossequio a regole di bilancio, bisogna ripartire dalle regole di bilancio, evitando che esse richiedano il taglio degli investimenti in condizioni di crisi”.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PREMIATI I VINCITORI DELLA XIV° EDIZIONE DEL CONTEST FOTOGRAFICO CIVITELLA, ECCO LE LORO IMMAGINI
CIVITELLA ALFEDENA - "Si è tenuta sabato 1 novembre, la premiazione della 14° edizione del contest fotografico “Civitella”, promosso e ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO 
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
giovedì 9 maggio 2024
ALBERTO BAGNAI (COMMISSIONE ENTI GESTORI) A PRESENTAZIONE INPS: “LA RIDUZIONE DELL’INCIDENZA DELLA CONTRIBUZIONE PREVIDENZIALE E’ CONSEGUENZA DI DELIBERATE POLITICHE DI AUSTERITA’”
“La risposta europea, a fronte di una crisi esterna, di tagliare i "costi" salariali, che visti dal lato del lavoratore sono un reddito, e visti dal lato dell'INPS sono un contributo - considerando che il gettito contributivo dipende dalla massa salariale - ha determinato la svalutazione del lavoro”, ha concluso Bagnai, “Pertanto, se le minacce alla sostenibilità del primo pilastro vengono dalla mancata crescita, a sua volta causata da tagli degli investimenti eseguiti in ossequio a regole di bilancio, bisogna ripartire dalle regole di bilancio, evitando che esse richiedano il taglio degli investimenti in condizioni di crisi”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento