ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 4 aprile 2024

STELLANTIS, SPERA (UGL METALMECCANICI):"SEVEL SI CONFERMA SITO STRATEGICO DEL GRUPPO"


ROMA - “L'incontro appena concluso conferma la centralità del sito abruzzese nel gruppo Stellantis”, così Antonio Spera, Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici in conclusione del terzo incontro con i vertici del gruppo presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del Ministro Adolfo Urso, della sottosegretaria Fausta Bergamotto e del Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio. Spera, presente all'incontro con la delegazione Ugl assieme al Segretario Territoriale Chieti-Pescara Giuseppe Saraceni ed ai componenti di Segreteria, Roberto Chiavelli e Alessandro Angelucci, nel corso del confronto ha osservato che “mentre per quanto riguarda i veicoli commerciali elettrici l'azienda conferma di avere le tecnologie per rispondere alla domanda di mercato dei veicoli elettrici.

Occorrerà indirizzare anche la filiera dell'indotto con Piani decennali per adeguare e garantire la rete dei fornitori locali”. Dopo aver sottolineato le problematiche dei fornitori dell'indotto “che sono in forte difficoltà. Una delle tante aziende coinvolte è in particolare la Denso di San Salvo, nella quale i volumi legati ai motori endotermici sono in costante diminuzione. Sulla questione il giorno 18 aprile sarà convocato il tavolo ministeriale confermato dal ministero”, il sindacalista ha concluso affermando che: “è importante avviare contratti di Sviluppo con la regione Abruzzo, un piano energetico e l'ampliamento delle rete delle infrastrutture che è essenziale per il l'intero settore Automotive e non solo”. 






Automotive, Marsilio: "da Stellantis rassicurazioni su futuro produzione elettrica in stabilimento di Atessa”

Roma, 4 aprile 2024 - "Da parte di Stellantis sono state fornite rassicurazioni sulla capacità e flessibilità dell'azienda di rispondere al mercato, sviluppare nuovi prodotti e, in particolare, il motore elettrico nello stabilimento di Atessa, già pronto ad aumentare i livelli di produzione non appena le richieste e le quote di mercato cresceranno". Lo ha dichiarato questo pomeriggio il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, al termine di un incontro al Ministero dello Sviluppo Economico, presieduto dal Ministro Adolfo Urso e focalizzato sullo sviluppo, le future prospettive dello stabilimento Stellantis di Atessa e le strategie per rafforzare la produzione e l'indotto.
"Nel corso dell'incontro", ha aggiunto Marsilio, "abbiamo ribadito che non basta investire sulla produzione della fabbrica Stellantis, ma è necessario creare una rete con tutto il territorio, perché l'indotto coinvolge un numero di addetti quasi tre volte superiore a quello dello stabilimento di Atessa".
Per Marsilio "il tavolo di oggi ha rappresentato un lavoro importante e costruttivo, che fa seguito a mesi di impegno del governo Meloni e del ministro Urso. Mai si era visto un lavoro così dettagliato, svolto stabilimento per stabilimento, per costruire il futuro dell'automotive e rilanciare la produzione di veicoli e l'industria metalmeccanica in Italia. L'Abruzzo ha fatto e continuerà a fare la sua parte. I prossimi 9 e 10 maggio organizzeremo anche un grande evento sul territorio abruzzese, dedicato proprio al confronto tra i principali portatori di interessi e le principali aziende del settore automotive, per affrontare al meglio e preparare il terreno alla transizione tecnologica in corso".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina