ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 24 aprile 2024

"SERVIZIO DI MAGGIOR TUTELA. SI STA SPEGNENDO ANCHE LA LUCE DELLA SPERANZA"


L'AQUILA - "Avremmo dovuto immaginarlo, avremmo dovuto saperlo, avremmo dovuto prevederlo, avremmo dovuto trovare una soluzione alternativa prima che il sipario delle elezioni regionali si spegnesse, eppure abbiamo continuato a sperare di non essere abbandonati, che una soluzione si sarebbe trovata.Sono passati mesi dalla mobilitazione attiva, dagli scioperi, dagli appelli alla città e alle istituzioni, abbiamo chiesto aiuto e sostegno a tutte le cittadine e i cittadini dell’Aquila, non ci siamo spenti, abbiamo continuato a dialogare con le Istituzioni locali e nazionali, abbiamo atteso risposte, date le mille promesse, ma ad oggi nulla è arrivato.Abbiamo sperato che si potesse trovare una soluzione alternativa a garanzia della continuità salariale ed occupazionale, vista la mancata  volontà del governo ad  applicare,come naturale e giusto,  la clausola sociale.
Abbiamo sollecitato tutta la comunità politica per ricercare una positiva soluzione alla nostra vertenza, l’ultimo incontro si è svolto il 13 febbraio a Roma, al cospetto delle segreterie nazionali,riunite dal Senatore Liris insieme ai vincitori delle aste del servizio a tutele graduali, ma tutto tace, nulla si muove, tutto resta immutato, nessuna risposta è arrivata. Siamo arenati su uno scoglio fatto di mancate risposte ed assunzione di responsabilità.
Mancano solo due mesi al passaggio dal servizio di maggior tutela al servizio a tutele graduali e potremmo trovarci di fronte uno scenario kafkiano, da una parte nuove assunzioni a tempo determinato per   la gestione inbound e back office del servizio delle tutele graduali e dall’altra nuovi disoccupati, già formati e professionalizzati, con il rischio che lo Stato paghi due volte, prima la cassa integrazione in deroga e poi successivamente la Naspi.
Continuiamo a sperare che possa esserci un “futuro”, che una soluzione deve essere trovata, per questo la settimana scorsa, abbiamo fatto l’ennesima richiesta di un tavolo istituzionale al Prefetto, al fine di riaccendere la luce sulla nostra vertenza, siamo fiduciosi che a breve verremo convocati insieme alle Istituzioni locali e nazionali.
Il tempo sta per scadere, non possiamo più attendere oltre, abbiamo bisogno di soluzioni concrete, di soluzioni reali, di risposte attese da troppo tempo, dobbiamo e vogliamo sapere quale sarà il nostro Futuro, vogliamo che qualcuno finalmente si assuma la responsabilità di comunicarci come stanno realmente le cose, quanto valgono le lavoratrici e i lavoratori rispetto alle Lobby di questo Paese".



Le Rappresentanze Sindacali Aziendali
Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil
V. Raparelli, A. Petracca, G. Alonzi, S. Fioretti,
P. Moretti e F. Pepe


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-