ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 13 aprile 2024

RAIANO: "I NOSTRI TERRITORI NON POSSONO PERMETTERSI DI PERDERE LE SCUOLE"


RAIANO - "Ed invece è proprio quanto si rischia che accada nelle nostre Aree Interne o meglio a Castelvecchio Subequo, plesso scolastico di Raiano, perché lì si prevede di istituire una pluriclasse – prima e terza media - a far data dal settembre 2024.Se è vero che la normativa scolastica, viste certe condizioni, obbliga a ciò, è pur vero che non tutto è misurabile con lo stesso metro: le Aree Interne sono territori sofferenti e l’eccezione alla normativa, questa volta, va fatta perché è cosa giusta.
I giovani delle Aree interne devono avere le medesime opportunità e gli stessi diritti di quelli che abitano nelle grandi città.La Scuola è presidio civile, sociale e culturale. Bisogna perciò individuare le azioni migliori per superare le criticità nel rispetto di tutti poiché la Scuola è linfa per il presente e per la programmazione di un futuro migliore; perdere la Scuola significherebbe accelerare la desertificazione di un territorio già debole, annullare ogni potenzialità di sviluppo e bocciare una Comunità rimandandola, nel migliore dei casi, nel passato di “Un mondo a parte”.
 È dunque necessario comporre un progetto delle istituzioni scolastiche inclusivo che sostengano lo sviluppo e la valorizzazione del territorio, un progetto che sostenga tutto il potenziale esistente.
 L’Amministrazione di Raiano sostiene i sindaci di Castelvecchio Subequo, Secinaro, Gagliano Aterno, Molina Aterno, Castel di Ieri e Goriano Sicoli, la comunità scolastica, i ragazzi e i genitori nella rivendicazione di una scuola “presente” per chiedere “la modifica di norme e gli adeguati interventi legislativi anche attraverso il coinvolgimento della politica regionale e nazionale”.
In maniera particolare rivolgiamo un invito a portare avanti queste rivendicazioni che vengono dai territori e per i territori alle rappresentanti locali elette nel Consiglio Regionale, Antonietta La Porta, Maria Assunta Rossi e Marianna Scoccia, certi del loro lavoro, affinché possano dare seguito alle legittime istanze della valle Subequana ma che sono anche di tutte le realtà simili.
Non è più accettabile che gli investimenti, i servizi, i trasporti vengano decisi sulla base della valutazione costi – benefici.
È proprio vero il contrario: se i servizi ed i collegamenti vengono garantiti, le aree interne hanno la speranza di esistere.
“Affinché la gente a valle stia bene, è necessario che stia bene la popolazione a monte.”
L’ Amministrazione Comunale di Raiano

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina