ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 aprile 2024

"QUANDO IL GRANO MATURÒ | STORIE DI GENTE R-ESISTENTE"IN SCENA AL TEATRO TOSTI DI ORTONA PER CELEBRARE IL 25 APRILE


PESCARA - "Dopo gli straordinari successi ottenuti nei più importanti teatri abruzzesi, tra cui il Teatro Circus di Pescara, Teatro Marrucino di Chieti, Teatro Maria Caniglia di Sulmona, Teatro Fenaroli di Lanciano e Teatro Comunale di Teramo, lo spettacolo teatrale "QUANDO IL GRANO MATURÒ | storie di gente r-esistente" prodotto da CuntaTerra andrà in scena presso lo storico Teatro Tosti di Ortona, domani giovedì 25 aprile alle ore 21.00. La produzione teatrale di e con Marcello Sacerdote, le musiche originali di Vorinc e la prestigiosa regia di Laura Curino, autrice e attrice torinese pioniera del teatro di narrazione in Italia, è incentrata sul tema della Resistenza Umanitaria in Abruzzo durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale."Il progetto di questo spettacolo – spiega Marcello Sacerdote - nasce dall'esigenza di coltivare e trasmettere la memoria, per riconoscere il passato e accendere nuove consapevolezze nel presente. La volontà di approfondire e divulgare questa pagina importante di storia è mossa dal grande amore per il nostro territorio, che durante la Seconda Guerra Mondiale fu un vero e proprio laboratorio della Resistenza, per molti versi unico, in Italia".




La replica di domani sarà particolarmente importante perché connessa alla celebrazione del 25 aprile – Festa della Liberazione e alla città di Ortona, drammatica protagonista di storie di guerra assai significative e che sono riportate nello spettacolo.  





L'organizzazione dell'evento è resa possibile grazie al patrocinio del Comune di Ortona, dell'Anpi Ortona e della CGIL/SPI Chieti".

 

INGRESSO GRATUITO

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina