ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca: "Raid per rappresaglia alla provocazione ucraina. Kiev voleva dirottare un Mig"- Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta - Il Senato Usa approva la misura per mettere fine allo shutdown - Attacco al modello Bbc, Trump minaccia una maxi querela - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incendio in un edificio occupato a Roma: un ferito in ospedale

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Giorgio Gorgone. Manca solo l’annuncio. Per il 49enne tecnico romano prima esperienza in B - Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: “DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA VIDEO - "Un importante momento di riflessione e confronto sui temi dei diritti, della libertà e del coraggio al centro del con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 15 aprile 2024

PROGETTO FORMATIVO “CONOSCERE IL MIO TERRITORIO”A CURA DEL CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI SULMONA E DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO "SERAFINI-DI STEFANO" DI SULMONA

SULMONA - "Al via anche quest’anno il Progetto Formativo "Conoscere il mio territorio" a cura della Sezione di Sulmona del Club Alpino Italiano (CAI), e dell'Istituto Comprensivo "Serafini-Di Stefano" di Sulmona.Il Progetto, frutto di un protocollo avviato all'inizio dell'anno Scolastico, tra la Sezione CAI di Sulmona e l'Istituto Scolastico Comprensivo "Serafini - Di Stefano", si articola in un percorso formativo che si svolgerà in aula e in ambiente, e sarà destinato agli alunni del primo e secondo anno della Scuola Secondaria di Primo grado.Il programma sarà articolato in due giornate formative in aula, presso la sede dell’Istituto Scolastico in Sulmona nei giorni di venerdì 19 e sabato 20 aprile:
- Una giornata sarà dedicata per le classi del 1° anno, ed una per le classi del 2° anno.
In queste giornate, gli esperti della Sezione CAI di Sulmona, interagiranno con i ragazzi, promuovendo loro, la conoscenza dell’ambiente montano, i suoi pericoli, e su come prevenire incidenti, attraverso la capacità di muoversi con progressiva autonomia in diversi contesti morfologici, sviluppando un corretto approccio all’ambiente montano secondo i fondamentali criteri di tutela della sicurezza.
Inoltre mostreranno loro, gli strumenti tecnici necessari, e le modalità d’uso degli stessi, durante le escursioni al fine di poter approcciare l’ambiente montano in modo corretto e consapevole.
- Successivamente, dopo la fase teorica svolta in aula (in data da stabilire), seguirà un’escursione finale in ambiente montano dove le attività verranno svolte dagli alunni e dove sarà necessaria l’integrazione e il coinvolgimento da parte di tutti.
Ci sarà l'intervento degli Operatori del C.N.S.A.S. (Corpo Nazionale Soccorso Alpino Speleologico) della Stazione di Sulmona-Alto Sangro, e saranno effettuate dimostrazioni e simulazioni di salvataggio in contesti montani, anche con l'ausilio di unità cinofila per la ricerca di dispersi.
Tali attività educative nei confronti delle nuove generazioni, hanno come obiettivo di trasmettere le basi per un comportamento giusto e corretto da tenere durante la partecipazione alle escursioni in montagna, avere una convivenza rispettosa fra uomo e natura, e con una particolare importanza strategica ai fini della consapevolezza della prevenzione dei rischi, anche in virtù dell'aumento di infortuni, spesso letali, connessi agli incidenti in montagna, in tutte le stagioni dell'anno.
Il Presidente, il Consiglio Direttivo e la Sezione CAI di Sulmona, ringraziano tutti i Soci Referenti del Progetto, gli Operatori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino Speleologico della Stazione di Sulmona-Alto Sangro, la Dirigente Scolastica con il corpo Insegnanti dell'Istituto Scolastico Comprensivo "Serafini - Di Stefano” di Sulmona, ma soprattutto gli alunni, che con il loro impegno, interesse e partecipazione, fanno sì che il Progetto abbia un senso compiuto indispensabile per la loro conoscenza e sicurezza".

                                                                                                                                                                                                                                                 CAI Sezione di SULMONA
                                                                                                                                                            IL PRESIDENTE
                                                                                                                                                            Restaino Nino

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina