ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 10 aprile 2024

PACENTRO : IL SINDACO ANGELILLI "DA OGGI IL CASTELLO SARÀ ANCORA PIÙ TUTELATO"


PACENTRO - "Grazie al progetto Heritour che vede protagonisti il Comune di Pacentro,  lo spin off della facoltà di Ingegneria dell'Università dell' Aquila, e la società  "Ready to use", una delle torri del castello Caldora sarà "osservata speciale". Primo comune a vedere applicato questo tipo di tecnologia su un complesso di interesse storico monumentale, Pacentro diventa punto di riferimento di un progetto che, presto, vedrà coinvolte altre realtà abruzzesi. In virtù di alcuni sensori collocati, nella torre, su tre livelli, saranno  indicati non solo lo stato di salute attuale del monumento ma saranno  monitorati eventuali cambiamenti.  I sistemi di monitoraggio installati sulla struttura rileveranno, dunque, gli spostamenti assoluti, eventuali cedimenti delle fondazioni, ma anche le vibrazioni a cui è sottoposta la torre (rumore ambientale, traffico, eventi sismici, ecc.). <In funzione dei dati capiremo se ci stiamo avvicinando o meno al valore di pericolo ed intervenire, così, in maniera tempestiva per evitare il peggio. Ad aiutarci saranno anche i satelliti che, "recuperando dati storici", ci favoriranno per comprendere meglio lo stato di salute della torre ed intervenire di conseguenza> afferma Paola Arena responsabile Ready to use che gestisce la rete di monitoraggio e che, grazie a specifici software, è in grado di acquisire e gestire i dati interpretando i fenomeni per facilitare le decisioni di intervento.



 "Gli obiettivi sono incrementare il livello di attrattività del nostro patrimonio architettonico ma, per migliorare la fruibilità e l’accessibilità dei luoghi di cultura, è necessario migliorarne la sicurezza  e la conservazione. La nostra amministrazione continua a percorrere questa strada e a puntare sui siti di interesse storico che rappresentano l' identità del nostro paese. Vogliamo proteggere il nostro patrimonio culturale così da farlo conoscere, ed apprezzare, alla generazioni future". Queste le parole del sindaco di Pacentro Guido Angelilli.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina