ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 10 aprile 2024

PACENTRO : IL SINDACO ANGELILLI "DA OGGI IL CASTELLO SARÀ ANCORA PIÙ TUTELATO"


PACENTRO - "Grazie al progetto Heritour che vede protagonisti il Comune di Pacentro,  lo spin off della facoltà di Ingegneria dell'Università dell' Aquila, e la società  "Ready to use", una delle torri del castello Caldora sarà "osservata speciale". Primo comune a vedere applicato questo tipo di tecnologia su un complesso di interesse storico monumentale, Pacentro diventa punto di riferimento di un progetto che, presto, vedrà coinvolte altre realtà abruzzesi. In virtù di alcuni sensori collocati, nella torre, su tre livelli, saranno  indicati non solo lo stato di salute attuale del monumento ma saranno  monitorati eventuali cambiamenti.  I sistemi di monitoraggio installati sulla struttura rileveranno, dunque, gli spostamenti assoluti, eventuali cedimenti delle fondazioni, ma anche le vibrazioni a cui è sottoposta la torre (rumore ambientale, traffico, eventi sismici, ecc.). <In funzione dei dati capiremo se ci stiamo avvicinando o meno al valore di pericolo ed intervenire, così, in maniera tempestiva per evitare il peggio. Ad aiutarci saranno anche i satelliti che, "recuperando dati storici", ci favoriranno per comprendere meglio lo stato di salute della torre ed intervenire di conseguenza> afferma Paola Arena responsabile Ready to use che gestisce la rete di monitoraggio e che, grazie a specifici software, è in grado di acquisire e gestire i dati interpretando i fenomeni per facilitare le decisioni di intervento.



 "Gli obiettivi sono incrementare il livello di attrattività del nostro patrimonio architettonico ma, per migliorare la fruibilità e l’accessibilità dei luoghi di cultura, è necessario migliorarne la sicurezza  e la conservazione. La nostra amministrazione continua a percorrere questa strada e a puntare sui siti di interesse storico che rappresentano l' identità del nostro paese. Vogliamo proteggere il nostro patrimonio culturale così da farlo conoscere, ed apprezzare, alla generazioni future". Queste le parole del sindaco di Pacentro Guido Angelilli.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-