ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Rutte: "La Nato lancia la missione Eastern Sentry sul fianco est". Trump: "Con Putin la pazienza si sta esaurendo"- Trump: "Abbiamo il killer di Kirk, spero sia condannato a morte". E' il 22enne Tyler Robinson - La Polonia chiude il confine con Minsk. Trump: "Con Putin la pazienza si sta esaurendo"- La Polonia chiude il confine con Minsk, Parigi convoca l'ambasciatore russo - La Giorgio Armani Spa va alla Fondazione, a Leo dell'Orco il 40% dei diritti di voto - Mosca, abbattuti 221 droni ucraini durante la notte - Esercitazioni militari congiunte Russia-Bielorussia, la Polonia chiude il confine con Minsk -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Abbiamo il killer di Kirk, spero sia condannato a morte". E' il 22enne Tyler Robinson -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese- Sit-in ProPal davanti alla sede di Leonardo, "fuori da università"- Femminicidio Cozac, convivente condannato a 18 anni -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

LAVORO: "FERMIAMO LA STRAGE INFINITA. ABRUZZO MAGLIA NERA. IN ITALIA MANCANO 5900 ISPETTORI MA IL GOVERNO MELONI ACQUISTA CARRI ARMATI, VERGOGNA!"

L'AQUILA - "La Regione Abruzzo colleziona maglie nere: dai livelli assistenziali nella sanità, alla sicurezza delle strutture scola...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 2 aprile 2024

"INVALIDI NON PIÙ UMILIATI?. NARDELLA ( UIL PA ABRUZZO): DAL MINISTRO VOGLIO RES NO VERBA.A SULMONA COMMISSIONI FERME DA MESI"


SULMONA - "Non più tardi di 10 giorni fa il ministro per la disabilità Alessandra Locatelli aveva detto basta alle visite di rivedibilità per l'invalidità civile. "....Dopo un anno, due anni, tre anni, spesso le persone anche con una disabilità accertata si devono presentare nuovamente davanti alla Commissione. Ciò non è ammissibile, ma umiliante per le persone e le famiglie e questa disposizione verrà cancellata".... Queste sono state le parole del rappresentante governativo che mai come in questo caso sono così condivisibili.Tuttavia, mi sento di invitare il ministro, soprattutto quando a dover essere annoverata è l'incapacità finanche di farla la visita di revisione o di verifica, ad informarsi circa lo stato di pressoché inattività nel quale versa oggi l'apparato medico legale dell'INPS e dettato dalla mancanza di addetti e chissà accelerarne l'iter.-si mostra critico il componente della segreteria provinciale e consigliere regionale della UIL Pubblica Amministrazione Abruzzo Mauro Nardella-Mi sono recato personalmente e per ben 5 volte nella sede dell'INPS di Sulmona onde capire meglio il motivo per cui da moltissimi mesi le commissioni deputate a decidere in merito non si riuniscono più.
La risposta è stata sempre la stessa:" Non ci sono medici"- racconta il dirigente sindacale-Non abbiamo motivo di ritenere non credibili gli addetti ai lavori della sede Inps ovidiana ma su questo punto vorremmo tanto capire direttamente per il tramite del ministro se non è umiliazione questa!- Ci tiene a precisare il rappresentante della Uil-Mi è stato riferito proprio dagli addetti dell'Inps di Sulmona che, in tempi non sospetti, le "latitanti" commissioni si riunivano addirittura due volte a settimana.
Oggi devono pregare Iddio per ottenere una risposta in merito alla possibilità di fissare una data certa, ovvero la capacità di dare una risposta ai diversi portatori di disabilità da tempo in attesa di essere giudicati.Riteniamo che questo stato di cose vada in controtendenza rispetto a quanto auspicato dal ministro al quale, quindi, rivolgiamo l'invito a prendersene cura e a risolverla la spinosa questione se non vuole che le parole da ella dette, che ripeto mi sento di condividere pienamente, se le porti via il vento.-Continua Nardella-In questo momento sarebbe stata più che mai utile la figura del Garante sui diritti delle persone con disabilità.
Tra le altre cose anche su questo mi sento di condividere i propositi del ministro che in merito a ciò ha così detto:
"introduciamo anche la figura del Garante nazionale sui diritti delle persone con disabilità e anche l'accessibilità delle pubbliche amministrazioni... Voglio incidere direttamente sulla sburocratizzazione e la semplificazione eliminando le visite ripetute di rivedibilità"
Parole alle quali, però, ci auguriamo seguono fatti.
Insomma... il ministro faccia pure ciò che ha in mente di fare (in tal caso sarà da me benedetta) ma lo faccia subito.
Magari partendo dal fare arruolare il numero giusto di personale deputato a garantire che ciò accada.
Di mezzo c'è la dignità di persone che, lo voglio ricordare, hanno la sola colpa di essere stati molto più sfortunati di molte altre, ministro compreso.- conclude Mauro Nardella -

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina