ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 5 aprile 2024

"EMISSIONE MIASMI IMPIANTO COGESA- RIUNIONE CON ISTITUTO SUPERIORE SANITA' DEL 4 APRILE 2024"


SULMONA - "Nel pomeriggio del 04/04 u.s. , con modalità da remoto, si è svolta una riunione tra il Comune di Sulmona, l’Istituto Superiore di Sanità, l’Agenzia Sanitaria Regionale e la ASL 1 in merito alle problematiche legate all’impianto di smaltimento dei rifiuti ubicato in località Marane. Alla riunione hanno preso parte il Sindaco e l’Assessore Berardi, il Direttore del Dipartimento e tre funzionarie dell’ISS, una rappresentante dell’Agenzia Sanitaria Regionale e due rappresentanti del Servizio di Igiene , Epidemiologia e Sanità Pubblica della ASL 1. La valutazione da parte dell’ISS (e degli altri enti preposti alla tutela della salute) era stata richiesta dal Sindaco di Sulmona  al fine di chiarire se le emissioni odorigene, oltre ai notevoli problemi di  impatto olfattivo, potessero avere connessioni eziologiche con il manifestarsi di patologie, con particolare riferimento alla sfera oncologica.
L’Istituto Superiore di Sanità, oltre ad aver precisato che le molestie olfattive costituiscono, di per se’, un  reale problema di salute per la popolazione interessata, ha manifestato la propria disponibilità ad effettuare, quale indagine di primo livello,  un’analisi del profilo di salute della popolazione sulmonese, riservandosi ulteriori indagini qualora se ne ravvisasse l’esigenza.  L’Agenzia Sanitaria Regionale ha espresso analoga disponibilità a collaborare con l’Ufficio Statistica dell’ISS,  fornendo i dati del Registro Tumori recentemente istituito dalla Regione Abruzzo.
E’ stata, pertanto, avviata un’utile interlocuzione tra i vari enti, che hanno palesato l’intendimento a prestare la propria collaborazione  ai fini  della soluzione di un problema che da anni assilla la collettività cittadina".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina