ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Attacco aereo russo su Sumy, 74 feriti tra cui 13 bambini - Mattarella: "Inaccettabili i dazi, l'Ue ha la forza per contrastarli"- I salari reali in Italia sono inferiori di 8,7 punti sul 2008.E' il risultato peggiore dei Paesi del G20- A Riad i colloqui di pace a porte chiuse tra Usa e Russia. Trump vuole una tregua entro Pasqua-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Amerigo Vespucci a Ortona dal 4 al 6 aprile - Tazenda, ad Avezzano primo concerto con la nuova formazione- Autismo: inaugurato a Pescara Spazio Colonna- Wwf Abruzzo, preoccupati per acquifero Gran Sasso- Sanità e tasse, Pci propone contributo solidarietà da privati -

Sport News

# SPORT # Serie C Sestri L.-Pescara: 3 - 1 pesante e inatteso ko in Liguria

IN PRIMO PIANO

UOMO SALVATO DAL COMPATTATORE: "UN GRAZIE AI LAVORATORI DI AMBIENTE E UN PLAUSO ALLA LORO PROFESSIONALITÀ, MERITANO UN RICONOSCIMENTO"

PESCARA - "È ormai diventata di portata nazionale la notizia del salvataggio dell'uomo riparato in un cassonetto e messo in salvo ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 23 aprile 2024

CGIL ABRUZZO MOLISE: “CON DL 39/2024 MIGLIAIA DI DISABILI MURATI VIVI IN CASA”


PESCARA - “Il Decreto legge del 29 marzo n. 39 del 2024, recante misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali, adottato dal Governo comincia a dare i suoi frutti: migliaia di abruzzesi con disabilità sono di fatto agli arresti domiciliari. A causa di questo vergognoso Decreto sono sparite le agevolazioni per la cessione del credito e lo sconto in fattura del 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Questo significa che le persone con disabilità che non possono anticipare somme elevate per installare ascensori, servoscala o piattaforme elevatrici saranno murate vive perché non potranno più uscire di casa a causa delle barriere architettoniche”. Lo denunciano il segretario generale della Cgil Abruzzo Molise, Carmine Ranieri, e il responsabile regionale Cgil Ufficio politiche per la disabilità, Claudio Ferrante“Solo qualche mese fa, con l’emanazione del decreto legge n. 212 del 2023, entrato in vigore il primo gennaio 2024, le persone con disabilità erano state penalizzate poiché il governo aveva escluso dallo sconto in fattura gli interventi di eliminazione di barriere architettoniche quali: infissi, pavimenti, servizi igienici ed altri ancora – ricordano Ranieri e Ferrante – Ora il Governo ha completato l’opera rimuovendo lo sconto in fattura anche per la realizzazione, in edifici già esistenti, di interventi volti all'eliminazione delle barriere architettoniche aventi ad oggetto scale, rampe, ascensori, servoscala e piattaforme elevatrici”.

“La domanda che facciamo alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni è questa: a seguito di incidente o malattia – aggiungono – un cittadino che si trova con difficoltà di deambulazione come fa ad entrare o uscire dalla propria abitazione?  Come faranno i nuclei a basso reddito o incapienti o con scarse possibilità economiche ad eliminare le barriere architettoniche? In Abruzzo la questione delle barriere architettoniche crea continue discriminazioni e continue violazioni dei diritti umani. Se nel percorso di conversione in legge del decreto non si ripristina il diritto dello sconto in fattura per eliminare le barriere architettoniche, migliaia di abruzzesi con disabilità saranno costretti a non poter più uscire di casa”.

“Il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, non può far finta di niente e se il Governo nazionale non farà dietro front la palla passerà all’assessore alle Politiche Sociali della Regione Abruzzo, Roberto Santangelo, che dovrà preoccuparsi di risolvere il problema attraverso fondi regionali. La Cgil Abruzzo Molise – concludono Carmine Ranieri e Claudio Ferrante – chiede ai parlamentari eletti in regione di farsi carico della problematica per far sì che ai disabili siano garantiti i diritti fondamentali così come stabilito dalla nostra Costituzione”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Domani l'informativa dei ministri Nordio e Piantedosi su Almasri - Attacco a colpi di arma da fuoco in una scuola in Svezia, l'attentatore si è sparato- Israele pronta a discutere un cessate il fuoco 'esteso' a Gaza. Ultradestra, via dal governo se avanza l'accordo- La Cina risponde a Trump: dazi al 15% su carbone e gas Usa - Scontro su Meloni in Aula, arrivano Nordio e Piantedosi - Trump concede un mese al Messico per negoziare sui dazi, colloqui con Canada e Cina- Esplosione in un grattacielo a Mosca, morto il fondatore della milizia filorussa nel Donbass -
stampa la pagina