ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 12 aprile 2024

CERTAMEN OVIDIANUM, IN 43 SI SFIDANO CON VERSI DI OVIDIO ALLA PROVA A SULMONA


SULMONA -"Sono 43 gli studenti, provenienti da tutta Italia, che si stanno sfidando da questa mattina per la XXIII edizione del Certamen Ovidianum Sulmonense, il concorso internazionale di latino.I liceali sono alle prese con traduzione, commento e analisi critica di un brano tratto da un'opera di Ovidio.I licei rappresentati in questa edizione sono in totale 20: 12 italiani, in rappresentanza di 5 regioni, 8 licei europei di tre nazioni: Austria, Germania e Romania. "Con la pandemia i contatti con i docenti e le scuole si sono quasi annullati, dal 2022 ci stiamo impegnando per ricostruire la rete intorno agli studi ovidiani, piano piano torneremo alle presenze registrate nell'anno del Bimillenario, quando ospitammo circa 100 studenti provenienti da tanti Paesi"- commenta Caterina Fantauzzi, la preside dell'istituto d'istruzione superiore Ovidio che organizza l'evento. "Il Certamen"- aggiunge la dirigente scolastica- "non è solo una gara , è soprattutto un momento in cui giovani e meno giovani, appassionati ed esperti si incontrano per parlare di poesia latina". Il concorso, non a caso, si è aperto ieri con la presentazione degli atti della passata edizione, a cura di Cristina Vallini. Ospite d'onore l'attore Daniele Pecci che ha declamato i versi di opere ovidiane unitamente agli studenti del liceo "Ovidio".(ANSA)

"Si è svolta questa mattina, nell'aula magna del Liceo Artistico "Mazara" la prova di traduzione della XXIII edizione del "Certamen Ovidianum Sulmonense". Gli oltre quaranta studenti in gara sono stati impegnati nella traduzione e nel commento di un passo dell'"Ars Amatoria" (II, 460 e ss.) Si tratta di studenti provenienti da 12 licei italiani (di 5 regioni diverse) e 8 europei in rappresentanza di tre nazioni: Austria, Germania e Romania. Oggi pomeriggio, al cinema Pacifico, gli studenti del liceo “Ovidio proporranno “Vince Cupidineas sagittas”. A seguire le conversazioni sul tema “Ars Amatoria, Remedia Amoris, Medicamina Faciei: tradizioni e traduzioni”. Relatori i professori Arturo De Vivo (Università di Napoli “Federico II”); Diego Poli (Università di Macerata); Rossana Valenti (Università di Napoli “Federico II”). Introduzione e conclusioni affidate al prof. Domenico Silvestri (Università di Napoli “l’Orientale”). Domani, giornata conclusiva (Cinema Pacifico, ore 17), si conosceranno i nomi dei vincitori. Prima della cerimonia conclusiva, però, ci sarò spettacolo teatrale “Il mutare delle forme in corpi nuovi”, interpretato dagli studenti del Polo liceale “Ovidio” per la regia di Mario Massari".







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina