ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 12 aprile 2024

CERTAMEN OVIDIANUM, IN 43 SI SFIDANO CON VERSI DI OVIDIO ALLA PROVA A SULMONA


SULMONA -"Sono 43 gli studenti, provenienti da tutta Italia, che si stanno sfidando da questa mattina per la XXIII edizione del Certamen Ovidianum Sulmonense, il concorso internazionale di latino.I liceali sono alle prese con traduzione, commento e analisi critica di un brano tratto da un'opera di Ovidio.I licei rappresentati in questa edizione sono in totale 20: 12 italiani, in rappresentanza di 5 regioni, 8 licei europei di tre nazioni: Austria, Germania e Romania. "Con la pandemia i contatti con i docenti e le scuole si sono quasi annullati, dal 2022 ci stiamo impegnando per ricostruire la rete intorno agli studi ovidiani, piano piano torneremo alle presenze registrate nell'anno del Bimillenario, quando ospitammo circa 100 studenti provenienti da tanti Paesi"- commenta Caterina Fantauzzi, la preside dell'istituto d'istruzione superiore Ovidio che organizza l'evento. "Il Certamen"- aggiunge la dirigente scolastica- "non è solo una gara , è soprattutto un momento in cui giovani e meno giovani, appassionati ed esperti si incontrano per parlare di poesia latina". Il concorso, non a caso, si è aperto ieri con la presentazione degli atti della passata edizione, a cura di Cristina Vallini. Ospite d'onore l'attore Daniele Pecci che ha declamato i versi di opere ovidiane unitamente agli studenti del liceo "Ovidio".(ANSA)

"Si è svolta questa mattina, nell'aula magna del Liceo Artistico "Mazara" la prova di traduzione della XXIII edizione del "Certamen Ovidianum Sulmonense". Gli oltre quaranta studenti in gara sono stati impegnati nella traduzione e nel commento di un passo dell'"Ars Amatoria" (II, 460 e ss.) Si tratta di studenti provenienti da 12 licei italiani (di 5 regioni diverse) e 8 europei in rappresentanza di tre nazioni: Austria, Germania e Romania. Oggi pomeriggio, al cinema Pacifico, gli studenti del liceo “Ovidio proporranno “Vince Cupidineas sagittas”. A seguire le conversazioni sul tema “Ars Amatoria, Remedia Amoris, Medicamina Faciei: tradizioni e traduzioni”. Relatori i professori Arturo De Vivo (Università di Napoli “Federico II”); Diego Poli (Università di Macerata); Rossana Valenti (Università di Napoli “Federico II”). Introduzione e conclusioni affidate al prof. Domenico Silvestri (Università di Napoli “l’Orientale”). Domani, giornata conclusiva (Cinema Pacifico, ore 17), si conosceranno i nomi dei vincitori. Prima della cerimonia conclusiva, però, ci sarò spettacolo teatrale “Il mutare delle forme in corpi nuovi”, interpretato dagli studenti del Polo liceale “Ovidio” per la regia di Mario Massari".







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina