ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 9 aprile 2024

CANCRO AL PANCREAS: LA CHIRURGIA UNIVERSITARIA DI L’AQUILA NELLA CABINA DI REGIA DEL MINISTERO DELLA SALUTE


L'AQUILA - "Obiettivi dell’organismo: maggiore qualità delle prestazioni, incremento dei volumi di attività e riduzione dei costi del servizio sanitario. Tumori al pancreas: la chirurgia universitaria dell’ospedale di L’Aquila nella cabina di regia del Ministero della Salute. Il prof. Fabio Vistoli, direttore del reparto di chirurgia universitaria del San Salvatore, è infatti uno dei 22 componenti il nuovo organismo, istituito dal ministro Orazio Schillaci e presieduto da Sergio Alfieri, direttore del dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche addominali ed endocrino- metaboliche dell’ospedale Gemelli di Roma. Nell’ottica del miglioramento delle cure contro il cancro del pancreas, la cabina di regia ha il compito di rafforzare e coordinare la Rete nazionale, verificare l’applicazione della specifica normativa, recentemente varata sulle Pancreas Unit, e ridurre la mobilità extraregionale.
Una strategia che passa attraverso maggiore qualità delle prestazioni, volumi di attività più alti e riduzione dei costi del servizio sanitario. Della cabina di regia fanno parte specialisti di diverse branche tra cui chirurghi, oncologi, gastroenterologi, endoscopisti nonché rappresentanti dei pazienti.
L’intento è creare una Rete di reparti sul modello di Hub e Spoke, cioè realtà centrali collegate a quelle periferiche in grado di offrire medesimi livelli d’assistenza in tutte le aree della Penisola. Nelle Pancreas Unit il paziente troverà non solo l’oncologo ma un team di specialisti in grado di prendersi cura della persona sotto diversi profili, anche quello psicologico.
La prima regione a intraprendere il nuovo percorso è stata la Lombardia dove sono state istituite già undici unità operative.
“La prima riunione della cabina di regia”, dichiara Vistoli, “si è tenuta il 18 marzo scorso e ha segnato l’avvio di un lavoro che si protrarrà nell’arco di un lungo periodo di tempo, riguardando la complessa e accurata programmazione di tutto il progetto”
La rappresentanza alla cabina di regia ministeriale della chirurgia universitaria di L’Aquila contribuisce a dare lustro a tutto l’ospedale oltreché allo stesso reparto in cui,  tra l’altro, nel dicembre scorso, è stato effettuato il primo intervento in Abruzzo col robot per la chirurgia bariatrica, specialità che si occupa delle problematiche di persone obese. L’utilizzo del robot - voluto, pianificato e introdotto dalla direzione aziendale Asl, guidata dal manager Ferdinando Romano - ha aperto in Abruzzo la strada a una moderna modalità di intervento nelle pratiche chirurgiche. All’ospedale di L’Aquila l’uso del braccio meccanico è ormai sempre più frequente tanto che viene adottato in un’ampia tipologia di interventi anche grazie all’entrata in funzione del secondo robot chirurgico".
























 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina