ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 6 marzo 2024

SULMONA: EDICOLE IN CRISI, LA GIUNTA DECIDE RIDUZIONE DEL CANONE UNICO PATRIMONIALE


SULMONA - "E’ stato ridotto il Canone Unico Patrimoniale riguardante le edicole di rivendita di giornali e riviste, portando il coefficiente relativo dalla misura attualmente prevista dello 0.60 allo 0.30. Lo ha stabilito la Giunta  con delibera approvata nella seduta di ieri. La delibera approvata è stata proposta dall’iniziativa dei Consiglieri Comunali Antonella La Gatta e Angelo D’Aloisio, tenendo conto della crisi persistente che investe il settore delle edicole, alimentata dalla costante contrazione delle vendite dei quotidiani cartacei, come documentato anche da Unioncamere-Infocamere, evidenziando una tendenza allarmante, con drastico calo della presenza di edicole in tutto il territorio nazionale e segnatamente anche in Città, con la cessazione delle attività senza ricambio gestionale.Le edicole svolgono un’importante funzione di interesse pubblico, come punti di riferimento per la diffusione dell’informazione e come presidi sociali in cui ritrovare il senso di città e comunità. “Con questo provvedimento- spiega l’Assessore al Bilancio Armando Critani - vogliamo dare un aiuto concreto a una categoria che continua a essere importante. Le edicole sono un primo presidio dell’informazione. I dati nazionali sono preoccupanti. In quattro anni sono sparite, a livello nazionale, quasi 2.700 edicole in tutto il Paese. Tra il 2019 e il 2023 si è persa praticamente un'edicola su sei, mentre le nuove aperture sono praticamente una rarità. Dobbiamo invertire questa tendenza cercando di favorire l’arrivo nelle edicole anche di servizi aggiuntivi, come avviene in altre realtà, spesso in collaborazione con la pubblica amministrazione. In questo modo si potranno salvaguardare posti di lavoro e il diritto dell’utenza che continua a preferire il giornale cartaceo a quello digitale”.


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina